Lo “stop idrico” arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia. Ardito, Cia LEVANTE: “Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori”
BARI – Ancora una tegola sull’agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia, non potranno più utilizzare l’acqua dell’acquedotto Rurale per uso potabile. “A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti“, ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante. “Per l’abbeveraggio dei capi di bestiame e per il mantenimento dell’igiene e benessere animale gli allevatori sono costretti a rifornirsi di acqua con mezzi di fortuna“, ha aggiunto Ardito, che in questi giorni ha ascoltato allevatori e agricoltori, le loro preoccupazioni per una situazione che appesantisce le difficoltà del settore e aumenta i costi incidendo sia sull’approvvigionamento che sulla logistica, oltre a rendere necessario un maggiore sforzo organizzativo e un superiore monte di ore-lavoro per provvedere alle necessità di portare avanti tutte le attività necessarie. La realtà è che, a fronte di costi rilevanti per le aziende zootecniche e agricole, il Consorzio di Bonifica permane in una situazione pesantemente deficitaria rispetto sia ai servizi che dovrebbe erogare sia rispetto al ruolo che è chiamato a svolgere.
“Chiediamo ai comuni e alla Regione Puglia di porre rimedio subito, per non aggravare la situazione di un comparto, quello zootecnico, già fortemente provato da costi sempre in aumento, prezzi delle produzioni non remunerativi e burocrazia asfissiante. Nel frattempo il consorzio di Bonifica continua a chiedere soldi alle aziende agricole senza fornire servizi e dare benefici“, ha concluso Felice Ardito.
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X