Bari

Bari, domenica 4 novembre al Sacrario dei Caduti d’Oltremare il “Giorno dell’unità nazionale e Giornata delle Forze armate”

I dettagli

BARI – Si terranno domenica 4 novembre, a partire dalle ore 9.40, presso il Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare, le celebrazioni per il “Giorno dell’unità nazionale e Giornata delle Forze armate”, alla presenza della presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati. Interverrà il sindaco di Bari Antonio Decaro.

Di seguito il programma della cerimonia:

· ore 09.40 schieramento in atto

· ore 10.10 ingresso labari, medaglieri e gonfaloni; onori alle Bandiere di Guerra

· ore 10.45 onori alla massima autorità, ai Caduti e deposizione della corona

· ore 11 santa messa

· ore 11.30 intervento autorità

· ore 11.45 onori finali.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, con ordinanza della Polizia locale sono state disposte le seguenti limitazioni al traffico:

1. dalle ore 05.00 alle ore 14.00 e, comunque, fino al termine della manifestazione, è istituito il “divieto di sosta – zona rimozione” sulle seguenti strade:

a. complanare di via Gentile, ambo i lati, nel tratto compreso tra il civico 47/a e la via De Felice;

b. via Colella, ambo i lati, su entrambe le carreggiate;

c. via Myra, ambo i lati;

d. via Divisione Acqui, ambo i lati;

2. dalle ore 8 alle ore 9.30 e, comunque, fino al termine della cerimonia dell’alzabandiera, è istituito il “divieto di transito” sulla carreggiata del piazzale L. Giannella;

3. dalle ore 11, per la sola durata dell’afflusso e deflusso delle autorità, è istituito il “divieto di transito” su via Gentile, nel tratto compreso tra via delle Medaglie D’Oro e l’innesto della tangenziale;

4. dalle ore 16 alle ore 17 e, comunque, fino al termine della cerimonia dell’ammainabandiera, è istituito il “divieto di transito” sulla carreggiata del piazzale L. Giannella.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

4 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

5 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

5 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

9 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

12 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

16 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X