Bari

Bari, domani il sopralluogo a San Pio dell’assessora Tedesco

Ci saranno anche i rappresentanti delle cooperative per visitare le aree oggetto di rigenerazione urbana

BARI – Domani, sabato 18 febbraio, alle ore 16, l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco parteciperà a un sopralluogo a San Pio, in via Gregorio Ancona, con i rappresentanti del Consorzio San Giacomo e delle cooperative per visitare le aree in cui rispetto all’accordo raggiunto con l’amministrazione comunale saranno spostate le volumetrie inizialmente previste dal piano di lottizzazione.
Al sopralluogo parteciperanno gli assessori comunali Brandi, Petruzzelli, Bottalico e Romano e il presidente del V Municipio Giovanni Moretti.
Il consorzio, infatti, accogliendo le linee guida della ripartizione Urbanistica, ha individuato una rimodulazione della proposta di piano attuativo attraverso una serie di modifiche in linea con gli obiettivi di qualità paesaggistica e territoriale attesi, tra cui la riduzione della viabilità di lottizzazione e delle sezioni stradali, l’accorpamento delle aree destinate a spazi pubblici per consentirne una maggiore fruibilità, il mantenimento della viabilità rurale esistente, la realizzazione di vaste aree del parco agricolo dove sperimentare nuove forme di aggregazione e condivisione.
L’accordo raggiunto stabilisce anche che una parte degli edifici previsti dal piano di lottizzazione venga spostata in aree di proprietà comunale già urbanizzate, esterne all’originario perimetro del piano esecutivo ma ad esso contigue. Le nuove aree sono ubicate nella parte nord del quartiere San Pio e, ad oggi, non essendo utilizzate, costituiscono elementi di separazione fisica tra gli edifici già esistenti, ostacolando le relazioni di vicinato e gli usi quotidiani dello spazio pubblico.
La parte delle volumetrie destinate ad edilizia sovvenzionata e agevolata su suolo di proprietà comunale sarà delocalizzata, e anche l’impresa si è detta favorevole allo spostamento di parte delle proprie volumetrie. Il resto dei privati potrà scegliere se restare nella localizzazione originaria, seppure riformulata secondo criteri di compatibilità paesaggistica, o spostarsi nell’area già urbanizzata.
Stiamo trasformando questo intervento da piano di lottizzazione a piano di rigenerazione urbana – commenta Carla Tedesco – che includerà interventi di riqualificazione degli impianti sportivi, delle piste ciclabili, nonché interventi di inserimento lavorativo da attuarsi attraverso pratiche agricole, produzione di olio dop (siamo nell’area del parco agricolo), masserie didattiche”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Acquaviva delle Fonti, domani doppio appuntamento di danza

ResExtensa- Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” porta la danza contemporanea al Teatro…

3 ore fa

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

4 ore fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

5 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

6 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

9 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

10 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

1 giorno fa

“Le avventure di Alice” nelle Grotte di Castellana

CASTELLANA GROTTE - Domenica 19 gennaio 2025 alle ore  10.00, nelle Grotte di Castellana, si…

1 giorno fa

A Taranto “Magnifica Presenza”, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek 

Al Teatro Comunale Fusco il 24, 25 e 26 gennaio Ozpetek fa rivivere  uno dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter