Bari

Bari, dichiarazioni di residenza e di cambio di abitazione: dal 3 luglio il nuovo servizio di inoltro online tramite Egov

Tomasicchio: “Un altro servizio innovativo per evitare code inutili ai cittadini”

BARI – A partire dal lunedì 3 luglio le dichiarazioni di residenza e di cambio di abitazione (domicilio) potranno essere inoltrate all’amministrazione comunale attraverso il portale EGOV di Area Vasta. Pertanto, non sarà più necessario recarsi agli sportelli degli uffici dell’Anagrafe per questa tipologia di documenti.

I nuovi servizi online sono state presentati questa mattina, a Palazzo di Città, dall’assessore ai Servizi demografici e all’Innovazione Angelo Tomasicchio alla presenza dell’assessore al Bilancio Alessandro D’Adamo e del direttore della ripartizione Tributi Francesco Catanese.

Tra le novità finalizzate ad agevolare i cittadini e semplificare il servizio, vi è anche la stipula di una convenzione con i CAF dislocati sul territorio comunale, cui i cittadini potranno rivolgersi per la richiesta di dichiarazioni di residenza e cambio di abitazione online. Sono complessivamente 28 i CAF/CAAF convenzionati, con più di 400 operatori autorizzati alle procedura, impiegati in 159 sportelli cittadini e in 218 distribuiti sull’area metropolitana di Bari.

Si tratta di un progetto importante, elaborato congiuntamente da tre ripartizioni dell’amministrazione comunale (Servizi demografici, Innovazione e Tributi) – ha dichiarato Angelo Tomasicchio – che ci consente di raggiungere due obiettivi fondamentali: i cittadini potranno evitare le code agli sportelli e noi avremo la possibilità di liberare il personale, tradizionalmente impegnato in queste operazioni, che potrà dedicarsi al rilascio della carta d’identità elettronica, consentendo così l’emissione di 240 CIE al giorno, invece di 156. È noto che siamo in una fase di contrazione significativa delle risorse umane a causa del blocco delle assunzioni, e anche per questo abbiamo deciso di avvalerci, per questa tipologia di servizio, del supporto dei CAF, con cui collaboriamo ormai da diversi anni. Inoltre, attraverso l’esternalizzazione delle dichiarazioni di residenza e di cambio di abitazione, abbiamo aperto agli intermediari, in questo caso i CAF, la piattaforma EGOV. Il che significa che in futuro potremo pensare di semplificare ancor di più la vita dei cittadini esternalizzando altri servizi”.

Abbiamo creato un gruppo di lavoro interno per la riorganizzazione degli uffici dei Tributi e la semplificazione dei servizi ai cittadini – ha evidenziato Alessandro D’Adamo -. Questa iniziativa, come il sistema TuPassi che elimina le code agli sportelli, ci permetterà di avere dati costantemente aggiornati sulla Tari e sull’Imu. Infatti, se prima i dipendenti della ripartizione Tributi dovevano inserire personalmente le informazioni nel database dopo aver ricevuto le dichiarazioni cartacee, dal 3 luglio il sistema sarà aggiornato per via informatica grazie a questo nuovo servizio. Ogni anno a Bari si registrano circa 15mila variazioni di residenza e domicilio, un numero che dà l’idea di quanto tempo d’ora in poi potranno risparmiare gli uffici. Peraltro, questa novità ci darà modo di migliorare le operazioni di riscossione dei tributi e di contrasto all’evasione, proprio grazie all’impiego del personale un tempo impegnato nell’immissione dei dati nel sistema”.

Da lunedì 3 luglio i cittadini potranno richiedere online le certificazioni di residenza e di cambio di abitazione o, in alternativa, presentarsi personalmente presso la sede centrale della ripartizione Servizi demografici, in corso Vittorio Veneto 4, dove verrà attivato un unico sportello cui si potrà accedere previa prenotazione telefonica al numero 080 5238335 gestito dall’URP. Lo sportello riceverà non più di 12 utenti in mattinata e 6 il giovedì pomeriggio (tra iscrizioni anagrafiche e cambi di abitazione).

Inoltre, si ricorda che, con la convezione stipulata lo scorso 7 marzo, gli sportelli CAF sono abilitati a fornire supporto gratuito ai cittadini anche per:

· la compilazione, la raccolta, la certificazione e la trasmissione di istanze per agevolazioni TARI, con annesse dichiarazioni sostitutive uniche inerenti l’ISEE

· la compilazione, la raccolta, la certificazione e la trasmissione di istanze per agevolazioni IMU

· la compilazione, la raccolta, la certificazione e la trasmissione di denunce TARI.

Sempre nell’ottica della semplificazione e della garanzia di efficienza nell’erogazione dei servizi offerti ai cittadini, la ripartizione Servizi demografici ha potenziato i servizi per l’emissione della nuova CIE, fornita dal Ministero dell’Interno, con 7 postazioni in più in aggiunta alle 13 esistenti (4 nella sede centrale, 4 nella sede Oriente, 3 a Santo Spirito, 2 a Ceglie del Campo, 2 al San Paolo e 1 ciascuna a Palese, Carbonara, Libertà, Japigia e a Torre a Mare).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

9 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

9 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

14 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X