Bari

Bari, detrazione Irpef per le famiglie con più di tre figli: online l’avviso

BARI – L’assessorato al Welfare – ripartizione Servizi alla persona rende noto che è disponibile sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso pubblico per accedere alle misure di sostegno economico per le famiglie pugliesi previste dalla legge regionale n. 40/2015.

Per il periodo di imposta 2019 le detrazioni previste dal d.p.r. 917/1986 sono maggiorate nell’ambito dell’addizionale regionale all’IRPEF e secondo quanto previsto dal d. lgs 68/2011 dei seguenti importi:

a) 20 euro per i contribuenti con più di tre figli a carico, per ciascun figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi o affidati;

b) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo pari a 375 euro per ogni figlio con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).

Per i figli di età non superiore a 24 anni, il limite di reddito complessivo per essere considerati a carico è di € 4.000 al lordo degli oneri deducibili, fermo restando il limite di €.2.840,51 in tutti i restanti casi.

Qualora il livello di reddito e la relativa imposta calcolata su base familiare non consenta la fruizione delle detrazioni, il soggetto IRPEF potrà usufruire di misure di sostegno economico diretto equivalente alle detrazioni spettanti.

La domanda per beneficiare delle misure di sostegno economico – redatta secondo l’allegato 1 – deve essere consegnata a mano al Municipio di residenza attraverso lo sportello di Segretariato sociale comunale, disponibile ad offrire materiali, informazioni e chiarimenti.

Le istanze per la concessione del beneficio possono essere presentate dai residenti del Comune di Bari entro il prossimo 31 dicembre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

8 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

9 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

10 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

12 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

15 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

16 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

19 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

1 giorno fa

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X