Bottalico: “Una violenza commessa nei confronti di tutti: nessuna intimidazione può fermare l’impegno del Welfare”
BARI – La scorsa notte il centro per le famiglie di Japigia, in via Giustina Rocca 9, è stato nuovamente danneggiato nel corso di un furto messa a segno da sconosciuti, che hanno rubato un videoproiettore (appena ricomprato), i megafoni utilizzati per gli eventi pubblici, le attrezzature per i laboratori artigianali, scassinato gli armadi, le serrature e le porte e devastato gran parte dell’immobile.
Si tratta del decimo furto, tra la sede di Japigia e quella decentrata di Torre a Mare, messo a segno da gennaio ai danni di un presidio importante del welfare cittadino, che lavora con gli adulti e i minori dei due quartieri portando avanti progetti di grande valore.
“Nessuna minaccia, violenza o intimidazione può fermare l’impegno del Welfare, della rete delle realtà associative e degli operatori sociali impegnati nelle aree periferiche della città – commenta l’assessora Francesca Bottalico -. Un altro furto, si tratta del decimo dall’inizio dell’anno. Una violenza commessa nei confronti di tutti, di un bene pubblico. Un’offesa grave alla quotidianità di tanti minori e famiglie che trovano nei servizi un luogo accogliente, sicuro, dove rifugiarsi per sfuggire alle logiche e alla dimensione di disagio, spesso vissuto nelle proprie case, specialmente in un quartiere complesso come Japigia. I ladri che hanno depredato il centro, mettendo a soqquadro gli arredi, distruggendo i disegni dei bambini, violando le lettere custodite gelosamente dagli operatori e donate dalle famiglie in questi mesi e rubando persino i biscotti e le merendine non l’avranno vinta. Il welfare non è solo speranza, desiderio, cura e fiducia, ma anche tenacia, passione, coraggio e denuncia. Non saranno i furti, i pregiudizi, l’intolleranza, l’illegalità, gli atti vandalici o le provocazioni a fermarci. Andiamo avanti circondati dall’affetto di quanti conoscono il nostro lavoro e convinti a non arretrare di un solo passo rispetto alla cattiveria, all’ignoranza e alla violenza di chi impiega le proprie energie per distruggere anziché costruire”.
Nel corso dei diversi furti, in questi mesi al centro sono stati sottratti:
· attrezzature per i corsi musicali e piccole feste di quartiere strumenti, casse, materiali vari
· video proiettore e materiale per i cineforum
· attrezzature per corsi di informatica per adulti e minori
· colori e piccoli attrezzature per laboratori artistici
· lavagna multimediale per i corsi didattici
· telefoni cellulari e apparecchiature telefoniche
· macchine fotografiche per i corsi e i laboratori di narrazione
Sono stati inoltre danneggiati i distributori automatici di alimenti e scassinati gli schedari.
Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…
Dal 28 al 30 marzo andrà in scena il family show campione di incassi con…
Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…
Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…
Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…
Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…
Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…
Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…
SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X