Il commento del primo cittadino
“Oggi ho ritenuto doveroso essere qui per rappresentare una città che tiene la schiena dritta – ha detto Decaro – una città fatta di tante persone che quotidianamente lavorano rispettando le regole in contrapposizione a chi invece pratica il malaffare. Ci siamo costituiti parte civile per denunciare il danno economico e di immagine che è stato fatto a questa città e sono voluto venire personalmente per dimostrare agli imprenditori, ai commercianti e ai cittadini che hanno collaborato, che le istituzioni non si girano dall’altro lato, perché è facile lanciare appelli e poi farsi da parte. Oggi siamo qui per ricordare a quelle persone – imprenditori, commercianti, cittadini – che non sono sole. Per fortuna la nostra città ha deciso di cambiare registro, i cittadini non hanno più paura, reagiscono e denunciano chi compie estorsioni ai danni delle loro attività”.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X