Bari

Bari, Decaro al vertice su Xylella con ministro Centinaio VIDEO

Ecco com’è andata

BARI – Il sindaco Antonio Decaro ha partecipato stamattina, nella Prefettura di Bari, ad un vertice con il ministro per le Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, le istituzioni locali e i rappresentanti degli agricoltori pugliesi sul problema Xylella e sui danni provocati dalle gelate dello scorso anno.

Ecco gli argomenti che il sindaco di Bari e presidente Anci ha portato al tavolo:

Sulla questione eradicazioni non si torni più indietro – ha detto Decaro dopo aver ringraziato il ministro Centinaio, il prefetto di Bari Marilisa Magno, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale all’Agricoltura Leo Di Gioia per la collaborazione istituzionale su cui è stato impostato l’incontro -. Ricordiamo che non c’è l’obbligo di eradicazione per gli ulivi monumentali se non c’è la presenza della infezione, però ci sono delle attività obbligatorie, come ad esempio l’incappucciamento con le reti, che hanno un costo elevato che è a carico dei proprietari. Quindi io chiedo se possono essere utilizzati fondi statali che sono già stati messi a disposizione“.

Quanto invece al trattamento dei terreni, come l’aratura e la potatura, Decaro ha dato la disponibilità dei sindaci ad aiutare la Regione Puglia. “Noi sindaci ci impegniamo a dare una mano alla Regione sulla questione dei trattamenti dei terreni, sia per le arature sia per le potature. Alcuni sindaci già lo stanno facendo anche utilizzando lo strumento dell’ordinanza“.

Il sindaco Decaro ha anche proposto l’apertura del tavolo istituzionale, al quale oggi hanno partecipato alcune associazioni di categoria, anche alle associazioni di categoria del settore turistico: “Per la Puglia in particolare – ha spiegato Decaro – la Xylella è un problema che sta mettendo in crisi due settori economici: quello dell’olivicoltura e quello del turismo. Gli ulivi monumentali rappresentano dal punto di vista paesaggistico un’attrazione per tante persone che arrivano in Puglia dall’Italia e dall’estero. Nella nostra regione ormai il turismo è una leva economica a tutti gli effetti e con la collaborazione di tutti dobbiamo far sì che non ci siano ripercussioni, a cominciare dalla piana degli Ulivi dove sono state segnalate alcune piante infette“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

3 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

4 ore fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

6 ore fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

24 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

24 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

1 giorno fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

1 giorno fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

1 giorno fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X