Bari

Bari, dal Miur 240 milioni per aprire le scuole nelle ore pomeridiane – online il bando

Romano: “Grande occasione per mettere in campo progetti di qualità nelle Scuole baresi”

BARI – L’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano rende noto che anche le scuole della città di Bari potranno accedere ai contributi previsti dal bando “La Scuola al Centro”, l’iniziativa ministeriale di contrasto alla dispersione scolastica e di inclusione sociale finanziata dal Fondo sociale europeo nell’ambito del PON 2014/20 “Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Duecentoquaranta milioni di euro stanziati per consentire le aperture pomeridiane e in orari extra scolastici in 6.000 scuole di tutto il Paese.

Obiettivo primario dell’azione è quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico nelle aree disagiate e in quelle periferiche, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggiori rischi di abbandono, ma anche coinvolgendo altri soggetti del territorio quali enti pubblici e locali, associazioni, fondazioni, professionisti. In particolare, gli enti locali responsabili di servizi quali mense, trasporti, gestione degli immobili adibiti ad uso scolastico, avranno la possibilità di facilitare la cooperazione per ampliare l’offerta formativa nelle istituzioni scolastiche, soprattutto delle aree periferiche. Le iniziative potranno essere realizzate in raccordo con soggetti sia pubblici sia privati. I soggetti privati dovranno essere individuati nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione.

“Finalmente anche Bari potrà aderire al programma del Miur per contrastare l’abbandono scolastico e favorire l’apertura delle scuole oltre il normale orario di lezione – commenta Paola Romano -. Si tratta di uno degli obiettivi qualificanti della nostra azione amministrativa, per il quale abbiamo già destinato 80mila euro di fondi del civico bilancio che quest’anno sosterranno i migliori progetti proposti dalle scuole. Questa misura voluta dal Governo va nella stessa direzione, e consentirà alle scuole baresi di rafforzare l’offerta extracurricolare per diventare luoghi di formazione, di innovazione ed inclusione sociale, veri centri civici aperti non solo durante l’orario delle lezioni, ma anche nel pomeriggio e nei weekend. Il Comune è pronto a sostenere i progetti di candidatura anche favorendo la creazione di reti tra soggetti diversi interessati ad avviare sperimentazioni di qualità rivolte agli studenti e al territorio. Musica, sport, teatro, lingue straniere sono gli ambiti di intervento che consentiranno alle nostre scuole di fare un salto di qualità nella proposta formativa ed educativa complessiva”:

Il bando, che scade il prossimo 31 ottobre, prevede che le scuole che accederanno ai finanziamenti garantiscano almeno 60 ore extra di potenziamento delle competenze di base (tra cui la lingua italiana) e almeno 60 ore extra di sport ed educazione motoria. A queste, si aggiungeranno quattro moduli (da 30 ore ciascuno) che dovranno essere coerenti con il Piano dell’offerta formativa e potranno riguardare il rafforzamento della lingua straniera, le competenze digitali, l’orientamento post-scolastico, la musica e il canto, l’arte, la scrittura creativa, il teatro, i laboratori creativi e/o artigianali per la valorizzazione delle vocazioni territoriali, l’educazione alla legalità e la cura dei beni comuni, la cittadinanza italiana ed europea, i percorsi formativi di inclusione con il coinvolgimento dei genitori. Complessivamente, ogni scuola potrà ricevere 40.000 euro per realizzare le attività extra.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

24 minuti fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

12 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

12 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

13 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

15 ore fa

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

19 ore fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

1 giorno fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

1 giorno fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X