Bari

Bari, dal 1 maggio torna la sfida in bicicletta dell’European cycling Challenge

Manifestazione giunta alla sua sesta edizione

BARI – Anche quest’anno Bari aderisce alla 6° edizione dell’ European Cycling Challenge, la sfida tra diverse città europee sull’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani, alla quale Bari aderisce per la seconda volta su proposta dell’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli.

Dal 1 al 31 maggio chiunque utilizzi abitualmente la bicicletta potrà tracciare i propri spostamenti in bici grazie alla app “ Naviki ” e unirsi alla squadra della sua città. Si aggiudicherà la sfida la città che al 31 maggio avrà totalizzato più chilometri, sommando i percorsi di tutti i ciclisti del team.

Anche quest’anno per il vincitore della squadra barese sarà messa in palio una bicicletta offerta da AMGAS.

Di seguito le informazioni utili per partecipare alla sfida:

• scarica l’app naviki e registrati, a questo link tutte le info a riguardo http://www.cyclingchallenge.eu/it/naviki

• accedi all’European Cycling Challenge 2017

• entra a far parte della squadra della città di Bari

• attiva l’app tutte le volte che sei in bici e traccia il tuo percorso

• controlla la classifica sul sito http://cyclingchallenge.eu/it/

Per consultare il regolamento http://cyclingchallenge.eu/it/regolamento

“Tutte le iniziative che ci permettono di promuovere l’utilizzo delle bicicletta negli usi quotidiani per noi sono strumenti validi per incentivare la mobilità sostenibile – dichiara l’assessore Petruzzelli – Già l’anno scorso Bari ha dimostrato una grande partecipazione alla prima sfida dell’Europea City Challenge, con quasi 700 iscritti e tante persone da quel momento non hanno più lasciato a casa la bici. tanto che in un solo mese bari si è posizionata al quarto posto tre le città più ciclabili d’Italia. Quest’anno dobbiamo porci l’obiettivo almeno di raggiungere il podio. Andare in bicicletta non fa bene solo al fisico e alla saluto ma ci aiuta a rispettare l’ambiente, infatti sempre nella scorsa edizione, in un solo mese abbiamo calcolato un risparmio di CO2 di 8.719 kg”

La manifestazione, nata come piccola sperimentazione nell’ambito del progetto europeo CIVITAS Mimosa, è ormai diventata un appuntamento fisso per i ciclisti di tutta Europa. Finora hanno partecipato 63 città di 20 Paesi diversi coinvolgendo oltre 47.000 ciclisti urbani che hanno pedalato per oltre 4 milioni di chilometri.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

5 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

9 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

10 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

11 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

18 ore fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Foggia rinviato il “Carnevale, nel Cuore della Musica”

L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…

1 giorno fa

Festa del Cioccolato Artigianale, dal 7 al 9 marzo a Monopoli

La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà  in Piazza Vittorio Emanuele II…

1 giorno fa

A Foggia, il 5 marzo “La magia della danza tra antico e moderno”

Mercoledì, 5 marzo 2025,  al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X