Bari

Bari, contributi economici per progetti rivolti ad adulti senza dimora e famiglie in situazione di povertà estrema

Online il bando per la seconda finestra sociale

BARI – La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che è in pubblicazione l’avviso pubblico per l’apertura della seconda finestra temporale finalizzato all’erogazione di contributi economici – secondo la modalità della coprogettazione – in favore delle realtà attive nel sociale per lo svolgimento di interventi progettuali rivolti ad adulti senza dimora e famiglie in situazione di povertà.

Entro lunedì 26 febbraio possono presentare istanza, secondo le modalità previste, i soggetti in possesso dei requisiti di ammissione indicati nell’ avviso : gli enti di promozione sociale (L. 383/2000), le organizzazioni di volontariato (L. 266/1991), gli enti iscritti all’anagrafe onlus (D. Lgs 460/1997) e gli enti ecclesiastici cattolici o di confessioni religiose diverse riconosciute dallo Stato (L. 222/85). Ogni realtà potrà partecipare a una sola area progettuale, sia nel caso in cui partecipi come singolo soggetto sia nel caso in cui si costituisca in rete.

Si precisa che i progetti che risulteranno finanziati al termine dei lavori della commissione tecnica per la prima finestra temporale non potranno accedere a un nuovo finanziamento.

Si ricorda che sono cinque le aree di intervento: a) bisogni alimentari (deposito e distribuzione viveri, interventi di sostegno alimentare); b) povertà abitativa (sperimentazione di percorsi di autonomia abitativa, co-housing, condomini solidali, ecc.); c) bisogni socio-sanitari (orientamento ai servizi sanitari, prevenzione socio- sanitaria, ecc.); d) advocacy (bisogni di supporto legale, fiscale, ascolto, ecc.); e) altri bisogni (distribuzione indumenti e calzature, servizi di lavanderia sociale, cura e igiene personale, trasporto sociale, altre attività di inclusione sociale).

La disponibilità finanziaria complessiva è pari a 80mila euro. L’importo è suddiviso per le cinque aree progettuali: 20mila euro per l’area A, 30mila euro per l’area B, 10mila euro per l’area C, 10mila euro per l’area D e 10mila per l’area E. I fondi da assegnare a ogni singolo progetto saranno stabiliti sulla base della richiesta formulata in sede di presentazione della domanda in relazione al piano dei costi, e comunque non potranno superare l’importo di 10mila euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X