Bari

Bari, chiuso il sondaggio per il nome del ponte asse nord sud: si chiamerà ponte Adriatico

Decaro: “Benvenuti sul ponta Adriatico, come il nostro mare che unisce e non divide”

BARI – Questo pomeriggio il sindaco Antonio Decaro e l’assessore alla Toponomastica Angelo Tomasicchio hanno annunciato, ai piedi del ponte dell’Asse Nord-Sud, l’esito del sondaggio cittadino realizzato per nominare l’opera inaugurata lo scorso 10 settembre.

Benvenuti sul ponte “Adriatico” – ha detto il sindaco di Bari – è questo il nome scelto dai cittadini baresi attraverso il sondaggio online che si è chiuso oggi. Il mare Adriatico è un mare che unisce e non divide, unisce l’Oriente con l’Occidente, richiama la vocazione commerciale di questa città, la Fiera del Levante che attraverso l’Adriatico guarda ai Balcani, richiama la traversata dei 62 marinai che traslarono le reliquie di San Nicola, evoca l’arrivo della nave Vlora che 25 anni fa approdò nel porto della nostra città con ventimila donne e uomini albanesi”.

È andata molto bene sul web – ha proseguito Angelo Tomasicchio – i cittadini hanno dato una grande prova di partecipazione. Hanno chiesto di poter scegliere il nome di questa grande opera e l’amministrazione ha dato loro questa opportunità. Tra i nove nomi individuati dalla commissione, circa il 25% dei partecipanti ha scelto il nome Adriatico, seguito dal ponte delle Libertà e, infine, da Attilio Alto, primo rettore di entrambe le università cittadine”.

Si ricorda che la commissione, composta dai rettori dell’Università “Aldo Moro” e del Politecnico di Bari, Antonio Uricchio ed Eugenio Di Sciascio, dal sovrintendente per i Beni archeologici della Puglia Luigi Larocca e dal presidente della Società di Storia Patria per la Puglia Pasquale Corsi, aveva individuato nove nomi sottoposti al sondaggio online.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, “Alla scoperta della pittrice Francesca Forleo Brayda”

FRANCAVILLA FONTANA - Sabato 8 marzo 2025, alle ore 10.00, in Biblioteca Comunale, in occasione…

4 ore fa

 “Dal Futurismo ad oggi”, dal 13 marzo al 30 aprile 2025 a Foggia

FOGGIA - Da giovedì 13 marzo a mercoledì 30 aprile 2025, dalle ore 18.30 alla…

5 ore fa

Michael Rosen & Friends in concerto a Molfetta

A Spaziolearti, per la stagione “Jazz & Co. in the Theatre”, sabato 8 marzo, nuovo…

6 ore fa

A Monopoli Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”

Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…

10 ore fa

A Barletta un evento su pace, diritti delle donne ed equilibri geopolitici

Barbara Pollastrini  sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…

12 ore fa

“Le filastrocche di Margherita”, la presentazione a Molfetta

Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di  presentazione de "Le filastrocche di…

17 ore fa

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

1 giorno fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

1 giorno fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X