Bari

Bari: cerimonia in ricordo di Michele Fazio, vittima innocente di mafia, a 17 anni dal suo omicidio

Presente anche il sindaco Decaro

BARI – Si è svolta questa mattina, in largo Amendoni, a Bari vecchia, a cerimonia in ricordo di Michele Fazio, vittima innocente di mafia, a 17 anni dal suo tragico omicidio per mano della criminalità organizzata. La cerimonia è stata organizzata dall’associazione culturale “Michele Fazio”, dalla Regione Puglia, dal coordinamento regionale di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Arci Bari in collaborazione con l’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari.

Questa non è una manifestazione che organizziamo per abitudine o per dovere istituzionale e, soprattutto, non è una manifestazione formale – ha detto Antonio Decaro nel corsod elal cerimonia -. È un’occasione per stare insieme, lo facciamo ormai da tanto tempo. Sono trascorsi 17 anni da quel tragico evento e questa città, fortunatamente, è cambiata da allora. All’epoca Bari era più omertosa, non era abituata a reagire preferendo, magari, girare la testa dall’altro lato, sceglieva di restare in silenzio e non parlare.

Se le cose sono cambiate lo dobbiamo sicuramente al grande lavoro portato avanti negli anni dalla Magistratura e dalle Forze dell’ordine, ma lo dobbiamo anche a questa straordinaria comunità raccolta attorno all’impegno di Pinuccio e Lella Fazio, a una città che sta cambiando, che ha preso consapevolezza. Era incoscienza, paura quella che ci prendeva quando accadevano questi episodi drammatici? Non lo so. Di certo so che oggi non è più così.

C’è tanta strada da fare ancora, il percorso è lungo e complesso ma è cominciato ed io sono orgoglioso di essere il sindaco di una città che reagisce, in cui vivono commercianti e imprenditori onesti che denunciano le estorsioni costituendosi parte civile nei processi. Questo è un fatto importante per una città come la nostra, che deve ancora eliminare quella zona grigia in cui la legalità si confonde con l’illegalità, che tollera chi incontra un criminale e gira la testa dall’altra parte. E invece bisogna avere il coraggio di guardarli negli occhi, i criminali: sono loro a doversi vergognare, non noi. Esistono il bianco e il nero, non può esserci una zona grigia. Stefano Fumarulo mi ripeteva spesso che era necessario tirare una linea che dividesse i buoni dai cattivi. Il nostro compito è quello di tirare dalla parte dei buoni quanti più cattivi possibile. Quella zona grigia consente la proliferazione della criminalità organizzata, è come una sorta di erba infestante che, se trova l’humus, diventa difficile da eliminare. È arrivato il momento di eliminare definitivamente questa erba e, contemporaneamente, anche il terreno del quale si nutre. E oggi, da questa piazza, attraverso questa straordinaria piccola comunità nella comunità più grande, quella barese, facciamo partire questo messaggio”.

La commemorazione proseguirà alle ore 17 con un torneo di calcetto dedicato a tutte le vittime innocenti di mafia che avrà luogo nei campetti “Michele Fazio”, a Bari vecchia, e si concluderà alle 19 con la messa nella Cattedrale di San Sabino.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

11 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

13 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

17 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

18 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X