Bari

Bari, cantieri di cittadinanza 2.0 prorogato al 30 settembre l’avviso per le aziende interessate a ospitare i tirocini

I dettagli

BARI – Nell’ambito dei “Cantieri di Cittadinanza 2.0”, la misura promossa dall’assessorato alle Politiche attive del Lavoro e finanziata dal PON Inclusione, è stato prorogato al 30 settembre prossimo il termine entro il quale aziende private ed enti pubblici potranno continuare a candidarsi ad ospitare tirocini destinati ai beneficiari del ReI – Reddito d’Inclusione.

L’intervento, finanziato con € 1.300.000 dal PON Inclusione, consentirà l’attivazione di 500 tirocini lavorativi semestrali, retribuiti con 400 euro al mese e destinati ad altrettanti beneficiari del ReI, per rafforzarne conoscenze e competenze utili per il mercato del lavoro.

La manifestazione di interesse, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, è riservata ad aziende ed enti privati, imprese, ditte individuali, società cooperative, Aps, Onlus, enti clericali, banche, enti pubblici economici, ordini professionali, studi professionali, associazioni, fondazioni e altri soggetti del terzo settore, che abbiano sede entro i limiti di 20 km di distanza dalla città di Bari da almeno sei mesi dalla pubblicazione dell’avviso.

Per ogni tirocinio attivato sarà corrisposto alle imprese un rimborso massimo di 200 euro (IVA esclusa).

I soggetti interessati a candidarsi potranno presentare la domanda presso lo sportello dedicato (Ufficio REI), in via Garruba 51, 1° piano, o inviarla tramite PEC all’indirizzo politichedellavoro.comunebari@pec.rupar.puglia.it

I Cantieri di cittadinanza 2.0 mirano a:

· potenziare le strategie di accompagnamento all’inclusione occupazionale. Un processo costante di presa in carico che, per avere successo, non deve solo dare risposte a domande di lavoro ma deve anche innescare processi autonomia e di consapevolezza contribuendo a far rivedere il proprio sistema di attribuzione di senso, rispetto ad alcune condizioni ed ostacoli, ma anche stigmi e pregiudizi di natura culturale;

· accompagnare i beneficiari del Rei ad acquisire o a potenziare le competenze di base, a riconoscere gli elementi fondativi della propria occupabilità, a calarli efficacemente nel sistema produttivo del territorio di riferimento caratterizzato da fabbisogni di figure professionali competenti e allineate ai cambiamenti in corso;

· superare la vulnerabilità che contraddistingue i beneficiari del Rei che, seppur identificata con la condizione di povertà, di fatto si compone di varie situazioni attinenti all’esclusione sociale declinata in diverse dimensioni (carenze abitative, nella funzione genitoriale; problematiche di salute e/o dipendenza, ecc.) attraverso la valorizzazione dell’elemento motivazionale che supporta trasversalmente la partecipazione al percorso di attivazione Cantieri di cittadinanza 2.0.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

2 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

7 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

17 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

17 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

23 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X