Bari

Bari, calo delle temperature: incrementati ulteriormente i posti aggiuntivi in accoglienza nelle strutture cittadine

I dettagli

BARI – Il sindaco di Bari ha prorogato questa mattina l’ordinanza sindacale, emanata a dicembre, finalizzata al contrasto delle conseguenze provocate dal freddo con l’obiettivo di tutelare le condizioni di salute delle persone senza dimora presenti sul territorio cittadino.

Dato che le previsioni meteo indicano una diminuzione ulteriore delle temperature nelle prossime ore, si è inteso rafforzare il Piano emergenza freddo predisposto e coordinato dall’assessorato al Welfare con la rete cittadina del privato sociale, Caritas diocesana e delle associazioni di volontariato, laiche e cattoliche, attraverso un’ulteriore proroga dei posti letto in accoglienza nelle strutture convenzionate con il Comune di Bari, in modo tale da poter accogliere un maggior numero di persone rispetto alla media, anche alla luce del monitoraggio effettuato costantemente.

Da una ricognizione presso i soggetti gestori dei centri delle case di comunità e delle altre strutture cittadine della bassa soglia, è emersa la disponibilità del centro di accoglienza notturna “Andromeda”, in corso Alcide del Gasperi 320/A, per un numero complessivo di 20 posti in più (15 per uomo e 5 per donna), e della struttura “Feel at Home”, a Gravina di Puglia, per altri 8 posti, oltre ai posti aggiuntivi messi a disposizione dalla Caritas e dalla Croce Rossa.

I posti letto dovranno restare disponibili per quanti ne avranno bisogno fino al prossimo 13 marzo. Questi si aggiungono ai 35 posti letto allestiti ieri a Villa Marzano (20) e presso il padiglione del Comune nella Fiera del Levante (15). Ad ogni modo, allo stato attuale sono ancora tanti i posti letto disponibili.

L’assessorato al Welfare, inoltre, ha disposto il raddoppio dell’unità di strada del P.I.S. – Pronto Intervento Sociale del Comune di Bari, proprio per soddisfare le richieste di sostegno e accompagnamento pervenute nelle ultime 24 ore, e l’apertura h24 dei centri di accoglienza notturna fino al termine dell’emergenza causata dal freddo.

Si è deciso anche di anticipare, per le giornate di oggi e di domani, l’apertura del presidio sociale in piazza Balenzano, gestito dall’associazione InConTra e dalle realtà cittadine impegnate nelle attività di volontariato a sostegno delle persone senza dimora, mentre il centro don Vito Diana della Caritas diocesana, in via Curzio dei Mille 74, aprirà i battenti oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17, e domani resterà aperto tutta la giornata con la possibilità per gli ospiti di consumare i pasti all’interno della stessa struttura.

Infine, sono stati distribuiti nei campi Rom cittadini 180 sacchi di legna da 5 chilogrammi ciascuno a cura dell’assessorato al Welfare, dei volontari e delle stesse famiglie Rom.

Si ricorda che sono attivi i servizi offerti dall’unità di strada della Croce Rossa Italiana per la distribuzione di coperte e bevande calde (il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 21.30 alle 23.30), dall’unità di strada della onlus “Nikolaos prof. Nicola Damiani” con “Medici con il Camper” attraverso il presidio socio sanitario presso la parrocchia Sant’Antonio (il lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 19 alle 21.30) e da quella comunale “Care for people”, gestita della cooperativa Caps, impegnata tutte le notti nel monitoraggio itinerante del territorio cittadino e presso i dormitori e i principali luoghi di aggregazione in rete con il P.I.S..

Prosegue la raccolta di coperte, biscotti, latte e altri prodotti utili presso il presidio sociale in piazza Balenzano.
Questo messaggio è stato controllato dai Sistemi di Sicurezza del Comune di Bari – Ripartizione Innovazione Tecnologica, Sistemi Informativi e Tlc. #o#

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X