Bari

Bari, “Brand Gnu 2.0”: riparte la consegna di pc dismessi

I computer sono consegnati dall’amministrazione comunale e rigenerati in favore di cittadini e associazioni

BARI – Prosegue la consegna di pc dismessi dall’amministrazione comunale e rigenerati in favore di cittadini e associazioni che ne facciano richiesta nell’ambito del progetto “Brand Gnu 2.0”, promosso dall’assessorato all’Innovazione tecnologica. Infatti, grazie a un lavoro di rigenerazione di hardware e software, 500 vecchi computer del patrimonio informatico del Comune di Bari, dismessi per far posto a macchine più moderne, vengono rigenerati per essere distribuiti a costo zero a realtà del terzo settore e a cittadini con ISEE di un valore inferiore a 9000 euro.

Venerdì scorso sono stati consegnati 20 pc a quattro associazioni (Studenti Per, Mama Africa, Emergency for life and rescue volontari Torre a Mare soccorso volontario e Cambioverso), che in questo modo potranno contare sul supporto informatico di 5 macchine completamente rimesse a nuovo. Inoltre, dall’8 al 16 settembre, durante la Fiera del Levante, altri 30 cittadini individuati dalla ripartizione potranno ritirare dei voucher che gli consentiranno di ritirare in un secondo momento il pc assegnato.

Con la consegna di questi pc offriamo una grande opportunità a tutti quei cittadini baresi che non hanno nelle loro disponibilità uno strumento come il computer di, cui oggi è davvero impossibile fare a meno – commenta l’assessore all’Innovazione tecnologica Angelo Tomasicchio -. Il nostro obiettivo è fare il possibile affinché quanti non hanno la possibilità di servirsi di un dispositivo tecnologico vengano messi nelle condizioni di partire da una situazione più favorevole”.

Siamo convinti che l’utilizzo del software libero/open source sia coerente con un progetto come Brand Gnu – spiega il presidente della cooperativa “Rehardwareing” che gestisce il progetto Tommaso Romagno – perché permette ai cittadini di accedere liberamente alla conoscenza, prescindendo da tecnologie chiuse o da programmi proprietari. Rende gli utenti soggetti attivi dell’apprendimento grazie ad un approccio didattico non più verticale ma partecipato, in cui ognuno mette a disposizione ciò che conosce e, nel frattempo impara da chi gli sta accanto”.

“Brand Gnu 2.0” rappresenta l’evoluzione del progetto “Brand Gnu” partito nel 2012 con l’obiettivo di trasformare computer considerati rifiuti speciali in strumenti per agevolare l’apprendimento delle competenze digitali. A meno di un anno dal lancio del progetto, partito a dicembre scorso, sono stati consegnati 120 dei 500 pc previsti. Su tutte le macchine, come previsto dal progetto, è stato installato solo un software libero (open source) in grado di soddisfare gratuitamente le esigenze di tutti gli utenti: dalla scrittura di un documento o di un foglio di calcolo (LibreOffice) alla navigazione web e all’ascolto di musica (firefox e vlc).

Il progetto è stato già insignito di alcuni riconoscimenti: menzione speciale nella categoria “Cittadinanza e Competenze digitali” del premio OpenGov Champion organizzato e promosso dal dipartimento della Funzione Pubblica della presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Open Government Forum (luglio 2017), certificato di eccellenza per il progetto 100 Mete d’Italia (dell’Anna Editore), per la categoria Premio Melograno, per essersi “distinto per le attività sociali rivolte a famiglie, anziani e disabili e per aver favorito l’integrazione” (novembre 2017).

Informazioni su requisiti e modalità per richiedere un pc rigenerato sul sito [ http://brandgnu.comune.bari.it/ | http://brandgnu.comune.bari.it/ ] , sulla pagina facebook progettobrandgnu e al numero telefonico 080 2148281.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, “Il Canto delle Muse” in concerto il 18 febbraio

L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…

39 minuti fa

La Festa di Carnevale 2025 a Nardò

Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…

12 ore fa

Bari, vandalizzato il giardino degli Aquiloni a un giorno dalla riapertura

BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…

13 ore fa

“Tango de Buenos Aires”, il 14 marzo al Teatro Apollo di Lecce

  Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…

14 ore fa

Carnevale 2025 ad Alberobello tra emozioni e solidarietà

Domenica prossima ci sarà la prima sfilata del Carnevale 2025, con un evento speciale:  protagonisti…

17 ore fa

“Waves 2025”, presentato il cartellone della Fondazione Valente a Molfetta

Dal primo marzo al 19 dicembre diciassette eventi. Tra gli ospiti, Tullio De Piscopo, Jany…

19 ore fa

Cittadinanza onoraria di Cerignola a Fra Giovanni Laprocina

Domani presso la Parrocchia del Ss. Crocifisso (Convento) la cerimonia di conferimento. Il Sindaco Bonito:…

20 ore fa

“Tempi Moderni”, ecco il nuovo progetto del Teatro Abeliano di Bari

BARI - È stato presentato ieri, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, “Tempi…

23 ore fa

Pianificazione del verde urbano, il 22 febbraio convegno ad Alberobello

L’Amministrazione comunale lancia una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità,…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X