Bari

Bari, bilancio di previsione: approvata la manovra di risanamento

Il Comune di Bari ha approvato la manovra di risanamento del bilancio di previsione 2017/2019 che ammonta a 23 milioni 185mila 122 euro

BARI – Il Consiglio comunale di Bari ha discusso e approvato tre documenti che costituiscono altrettanti pilastri della programmazione degli enti locali:

· la manovra di riequilibrio/assestamento del Bilancio di Previsione 2017/2019;
· la verifica sullo stato di attuazione dei Programmi contenuti nel DUP 2017/2019;
· il Documento unico di programmazione – DUP 2018/2020.

L’assessore al Bilancio Alessandro D’Adamo si é detto molto soddisfatto del risultato raggiunto.

“Si tratta di tre prestigiosi traguardi realizzati in un solo giorno -ha commentato- E questo grazie al senso civico dell’intero Consiglio che ha assicurato il rispetto dei termini fissati dal legislatore al 31 luglio di ogni anno. E creato i presupposti per una fluida gestione amministrativa per l’anno 2017 e per i successivi”.

Per questioni temporali, il primo tema trattato é stata la manovra di riequilibrio/assestamento.

Le variazioni complessivamente apportate al Bilancio di Previsione 2017/2019, relative sia alla parte entrata sia alla parte spesa, garantiscono il pareggio finanziario, il rispetto degli equilibri corrente, in conto capitale e complessivo. Nonché quello del saldo di finanza pubblica per ciascuna delle tre annualità del bilancio.

Per il 2017 la manovra di riequilibrio, che tiene conto della verifica puntuale delle entrate e delle spese come pure delle numerose segnalazioni pervenute dalle diverse direzioni comunali, ammonta complessivamente a 23 milioni 185mila 122 euro, toccando sia la parte corrente sia quella in conto capitale del bilancio.

La parte più significativa della manovra è derivata dall’esigenza di riprogrammare una serie di spese, sia correnti sia in conto capitale, attraverso l’applicazione dell’avanzo di amministrazione accantonato, vincolato e destinato come risultante dal Rendiconto di gestione 2016. Rilevante anche la previsione di entrate correnti e in conto capitale con vincolo di reimpiego, alle quali è corrisposta la previsione di pari importo nella parte spesa.

Ammontano, invece, a circa 2 milioni 500mila euro le maggiori dotazioni di spesa corrente assegnate alle diverse direzioni comunali che ne hanno manifestato esigenza,

Tra le novità più rilevanti spiccano i 500mila euro assegnati alla Cultura, di cui 300mila di trasferimenti per finalità culturali e 200mila euro di spese per attività di marketing territoriale. E 1 milione 300mila euro assegnati al Welfare, di cui 400mila per prestazioni diverse in campo sociale e 900mila per interventi sociali in favore dei minori. Queste vanno ad aggiungersi alle dotazioni (altri 900mila), già presenti in bilancio, frutto dell’accordo tra ANCI e ministero dell’Interno che riconosce ai Comuni che accolgono i migranti richiedenti protezione sul proprio territorio un contributo pro capite (per migrante) pari a 500 euro da investire senza vincoli di destinazione.

Risorse trasferite al Comune di Bari che ha deciso di destinare agli interventi sociali attraverso il finanziamento del servizio di accoglienza a bassa soglia presso i moduli abitativi della Croce Rossa Italiana, in via di Maratona, delle case di comunità destinate alle persone senza dimora e sottoposte a sfratto esecutivo con l’ampliamento di ulteriori 120 posti letto, del centro di accoglienza notturna per adulti in difficoltà, di un servizio sperimentale di home maker integrato SEMI in favore di minori con disabilità e del servizio Unità di strada che comprende il PIS e l’equipe di contrasto alle dipendenze da droga, alcol e gioco.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

12 ore fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

14 ore fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

16 ore fa

Francavilla Fontana, proseguono i lavori nella ex piazza coperta

FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…

19 ore fa

Per San Valentino 2025 “Bari Love days”

Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…

21 ore fa

Barletta, inaugurato il Centro Servizi per le Famiglie

BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…

2 giorni fa

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

2 giorni fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X