I dettagli
BARI – È stata siglata ieri mattina la convenzione tra la Basilica di San Nicola e l’Accademia Cittadella Nicolaiana. L’importante accordo per il rilancio e la valorizzazione del Museo di San Nicola è stato sottoscritto dal Priore Padre Giovanni Distante e dal direttore del Museo Nicolaiano Padre Gerardo Cioffari con il Presidente dell’Accademia Cittadella Nicolaiana, l’onorevole Alberto Losacco. L’Accademia della Cittadella Nicolaiana è un’associazione senza scopo di lucro, che avrà il compito di gestire e valorizzazione in chiave turistica e culturale il Museo di San Nicola e l’intero complesso della Cittadella Nicolaiana.
Nei prossimi giorni si definirà la platea dei soci fondatori, enti ed organizzazioni, in grado di contribuire fattivamente allo sviluppo delle attività che, accanto a quelle tipiche Museali, si caratterizzeranno in momenti di formazione e ricerca, mostre, concerti, convegni e tutto quello che sarà utile per una piena valorizzazione della Cittadella Nicolaiana.
“La Cittadella Nicolaiana – dice Losacco – è il cuore del cuore di Bari. In questi anni è molto cresciuta in termini d’attenzione turistica e di centralità religiosa e culturale grazie alla sensibilità e all’impegno di Padre Giovanni. Il compito dell’Accademia sarà quello di contribuire nel proseguo di questo percorso. Le reliquie del Santo in Russia, la visita di Papa Francesco, la presenza sempre più nutrita di turisti religiosi o culturali, ci ricordano l’importanza assoluta del nostro Santo nel dialogo interreligioso e per la pace tra i popoli. Sono grato al Priore per l’attenzione e la fiducia che hanno voluto porre al progetto dell’Accademia come strumento per tutti i baresi che vorranno collaborare attivamente per la cura, la tutela e la valorizzazione di questo straordinario patrimonio di storia e di valori.”
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X