Bari

Bari, per il baratto amministrativo c’è tempo fino al 17 ottobre

Lo rende noto l’assessore al Bilancio Dora Savino

BARI – L’assessore al Bilancio Dora Savino ricorda che c’è tempo fino al 17 ottobre prossimo per inoltrare domanda di adesione al “baratto amministrativo”, il nuovo strumento finalizzato a consentire ai cittadini di partecipare direttamente e volontariamente alla cura del bene pubblico e, nello stesso tempo, estinguere il proprio debito rispetto a specifici tributi.

L’amministrazione comunale di Bari ha individuato nella TARI 2016 il tributo per il quale il baratto amministrativo può essere richiesto.

Come previsto dall’avviso pubblico (consultabile a questo link ), possono aderire al baratto amministrativo le associazioni e i singoli cittadini che siano titolari di una propria posizione tributaria – TARI 2016 – per un importo annuale non inferiore a 300 euro.

Il baratto è destinato a tutti, con precedenza per le associazioni e per i cittadini che versano in particolari condizioni di difficoltà economica, come previsto dal regolamento comunale approvato in Consiglio il 29 aprile scorso: la misura è attualmente in fase sperimentale e l’area di intervento individuata è la pulizia e decoro del verde pubblico e dei giardini nei territori dei cinque Municipi.

In questa prima fase particolare attenzione sarà rivolta a chi versa in condizioni economiche di disagio, quindi con scarsa capacità reddituale a causa di licenziamento o perché in cassa integrazione, con nuclei familiari numerosi o persone a carico affette da disabilità.

Il regolamento approvato in Consiglio prevede in ogni caso che tutti possano parteciparvi, anche i cittadini con reddito ISEE superiore ai 20mila euro.

Gli interessati possono presentare la domanda direttamente presso gli sportelli della Ripartizione Tributi, Corso Vittorio Emanuele n. 113, o trasmetterla a mezzo posta certificata (PEC) all’indirizzo tributi.comunebari@pec.rupar.puglia.it , entro il 17 ottobre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

2 ore fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

2 ore fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

4 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

5 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

8 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

9 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

1 giorno fa

Lecce, ecco il nuovo libro di Pietro Marino

Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…

1 giorno fa

Al via oggi LiFe – Alberobello Light Festival

Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter