Bari

Bari, bando M.U. V. T. per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica

Online l’elenco dei rivenditori accreditati da oggi al via le domande dei cittadini

BARI – Sono disponibili sul sito del Comune di Bari, a questo link, gli elenchi dei produttori/rivenditori e dei relativi prodotti nell’ambito del bando “M.U.V.T. biciclette” che disciplina l’assegnazione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette nuove di fabbrica e ricondizionate (da acquistarsi comunque presso attività specializzate nel settore), per uso urbano, non sportivo, e dispositivi di micromobilità elettrica. I produttori/rivenditori accreditati potranno aggiornare o modificare la lista prodotti pubblicata online, su cui il Comune potrà effettuare le necessarie verifiche entro dieci giorni.

A partire dalle ore 9 di questa mattina, inoltre, i produttori/rivenditori potranno presentare sulla piattaforma http://muvt-biciclette.comune.bari.it/ le domande di ammissione dei cittadini, come da procedura prevista dal bando, che di seguito si riepiloga:

· il cittadino richiedente dovrà consegnare al produttore/rivenditore la “Richiesta per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di biciclette nuove di fabbrica o ricondizionate per uso urbano e non sportivo/ dispositivi di micromobilità elettrica come individuati all’art 4 del bando” (allegato A) e tutta la documentazione richiesta.

· il produttore/rivenditore dovrà inoltrare suddetta richiesta assieme alla documentazione allegata al Comune di Bari – Settore Urbanizzazioni primarie, mediante apposita piattaforma.

Si ricorda che M.U.V.T. in bici è il programma finanziato con 235mila euro dal Ministero della Transizione ecologica con l’obiettivo di stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria.

Gli incentivi per l’acquisto dei mezzi sono pari a:

• € 150 per l’acquisto di un mezzo tradizionale nuovo di fabbrica

• € 250 per l’acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica a pedalata assistita o di biciclette elettriche L1eA e dispositivi di micromobilità elettrica quali monopattini elettrici, hoverboard, segway, monopattini e monowheel

• € 100 per l’acquisto di un mezzo ricondizionato (presso attività specializzate nel settore).

L’incentivo concesso ai beneficiari, in ogni caso, non potrà superare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto.

Ogni richiedente potrà usufruire di un solo contributo di acquisto, ad eccezione del caso in cui acquisti una bicicletta/dispositivo di micromobilità elettrica per uno o più figli minorenni (in tal caso sarà concesso un contributo per il richiedente maggiorenne e uno per ciascuno dei figli). Secondo la normativa vigente, l’età minima per guidare un mezzo di micromobilità elettrica è di anni 14; pertanto non saranno ammesse richieste di acquisto di dispositivi di micromobilità elettrica per minori che non abbiano compiuto 14 anni alla presentazione della domanda.

Abbiamo voluto replicare la misura dell’incentivo all’acquisto delle biciclette e degli altri dispositivi di mobilità elettrica perché crediamo fortemente che la sfida ai cambiamenti climatici si misuri sulla grandi trasformazioni urbane ma anche sulle abitudini quotidiane di ognuno di noi – commenta l’assessore alla Mobilità Giuseppe Galasso –. Per questo vorremmo provare a far entrare una bicicletta in ogni casa di Bari così da poter convincere i cittadini ad utilizzarla al posto dell’automobile. Nelle prossime ore valuteremo anche le procedure e le regole per estendere la possibilità di accedere all’incentivo anche per gli studenti frequentanti le Università baresi che, anche se non residenti in città, vivono e si muovono a Bari“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

15 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X