Bari

Bari, bando contributi per l’acquisto di biciclette: 489 domande in poco più di 24 ore

I dettagli

BARI – Sono già 489 i cittadini che in poco più di 24 ore hanno compilato i moduli di richiesta per usufruire dei contributi finalizzati all’acquisto di biciclette, presentandoli presso i rivenditori accreditati che aderiscono al progetto MUVT.

I dati, elaborati dalla piattaforma telematica del progetto in uso ai rivenditori, sono relativi alle ore 12 di questa mattina: in particolare sono 49 le biciclette per bambini, mentre 141 richieste riguardano anche la dotazione del PIN Bike, che consentirà di effettuare il conteggio dei chilometri percorsi per accedere ai rimborsi chilometrici previsti dalla sperimentazione che accompagna il progetto.

I numeri che la piattaforma ci indica in queste ore sono la migliore risposta a chi da sempre dice che a Bari nessuno va in bicicletta – commenta soddisfatto il sindaco Decaro -. Come era già accaduto negli anni scorsi, i baresi hanno voglia di andare in bici e se sostenuti, anche economicamente, acquistano il mezzo e lo utilizzano. Andare in bicicletta significa acquisire uno stila di vita differente, mantenersi in forma, risparmiare denaro e rispettare l’ambiente, con evidenti risultati. Solo qualche giorno fa, grazie al Treno Verde di Legambiente, abbiamo verificato che in questi anni Bari ha fatto dei passi da gigante sulla qualità dell’aria, tanto che non siamo più presenti nella classifica delle città che superano le giornate di sforamento del PM 10. Ora ci toccherà pedalare di più tutti quanti e investire sulle infrastrutture che permetteranno ai ciclisti di spostarsi in sicurezza in tutta la città“.

Si ricorda che l’iniziativa ha come obiettivo quello di stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili casa-scuola e casa-lavoro e contrastare l’effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell’aria urbana.

Come previsto dal bando, i primi 1.000 beneficiari del contributo potranno aderire a un programma sperimentale della durata di 4 mesi che prevede un rimborso chilometrico per il tragitto casa-scuola /casa-lavoro (0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, e 0,04 € a km per altri tragitti all’interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita), fino a un massimo di 1 € al giorno/100 € in 4 mesi e un sistema di incentivi basati su premi e classifiche comunali (extra-bonus di € 50,00 per i 10 beneficiari che avranno percorso più km con bici tradizionale o € 100 per i primi 5 beneficiari che avranno percorso più km con bicicletta elettrica o a pedalata assistita).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

10 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

11 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

11 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

11 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter