Bari

Bari, avvio sportello di integrazione per migranti nella Casa delle Culture

Domani il terzo incontro di orientamento al lavoro aperto a tutti

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che è stato avviato lo sportello per l’integrazione socio-sanitaria-culturale dei migranti gestito dal Gruppo Lavoro Rifugiati all’interno della Casa delle Culture, il centro polifunzionale stabile di aggregazione, accoglienza, dialogo interculturale e valorizzazione delle competenze aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, inaugurato lo scorso mese di maggio in via Barisano da Trani 15, nel quartiere San Paolo.

A tal fine, è stato organizzato tutti i mercoledì, fino alla fine di luglio, un vero e proprio percorso strutturato di orientamento al lavoro con l’organizzazione di workshop dedicati allo sviluppo delle competenze e di una formazione specifica, allo svolgimento dei colloqui e, più in generale, alla conoscenza del mondo del lavoro.

Domani, dalle ore 9.30 alle 12, si terrà il terzo incontro di job orienteering, che affronterà il tema dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Attraverso il tutoraggio e il supporto degli operatori della Casa delle Culture, i migranti interessati hanno anche la possibilità di imparare la lingua italiana partecipando alle lezioni in programma ogni martedì, dalle ore 10.30 alle 12.30, e ogni venerdì dalle ore 17 alle 19.

L’iniziativa rientra nella più ampia strategia che mira a creare all’interno della struttura spazi stabili di confronto interculturale e intergenerazionale, favorendo il protagonismo delle associazioni spontanee di cittadini italiani e migranti, favorendo modelli positivi di inserimento sociale e coinvolgendo in maniera attiva le seconde generazioni, di partecipazione e riflessione sulla convivenza civile, sulla non violenza, sull’inclusione sociale e sull’educazione all’intercultura attraverso lo sviluppo di un confronto tra residenti e migranti.

Si ricorda, inoltre, che nel centro saranno attivati a breve numerosi laboratori pre-professionalizzanti aperti a tutti, finalizzati a consentire ai cittadini di potenziare le proprie abilità e competenze per l’avvio di un percorso professionale individuale e per la costituzione di nuove start-up di impresa. Tra i laboratori già programmati, vi sono quelli di sartoria, di auto-costruzione, rigenerazione di pc, nel settore della ristorazione, della coltivazione, di lavanderia sociale, della restaurazione e piccole manutenzioni, marketing digitale, ciclofficina e corsi di alfabetizzazione della lingua italiana.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

9 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

9 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

9 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

13 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

13 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

15 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

16 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

20 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X