Bari

Bari, avvio dei campi estivi del Centro servizi per famiglie di San Girolamo in collaborazione con il gruppo Genitori Marconi

Appuntamento per domani

BARI – Si terrà domani, mercoledì 27 giugno, dalle ore 18.30 alle 21.30, l’evento di avvio delle attività dei campi estivi promossi dal Centro servizi per le famiglie di San Girolamo, il servizio comunale avviato poco tempo fa, in collaborazione con il gruppo “Genitori Marconi”.

L’inaugurazione del campo estivo, un’attività decentrata della struttura comunale del Welfare, si terrà nel “Giardino condiviso”, nel plesso Marconi dell’istituto comprensivo San Giovanni Bosco-Melo da Bari, in via del Faro 6, uno spazio nato dalla collaborazione attiva dei genitori dei bambini che frequentano il plesso e di alcuni cittadini che ne hanno fatto “la piazza del quartiere”, stipulando tre anni fa un protocollo d’intesa con il Comune di Bari e la dirigenza scolastica per valorizzare questo bene con attività sociali e culturali.

A partire dalle ore 18.30 comincerà l’animazione e saranno presentate le attività del campo estivo rivolto a bambini e bambine di età tra i 4 e gli 11 anni, che dal 2 al 13 luglio, dal lunedì al venerdì (ore 9.30 – 12.30), “occuperà” il Giardino condiviso con laboratori ludici, artistici e creativi. Nello stesso periodo sarà avviato un laboratorio con ambientazione fantastica in cui i bambini e le bambine incontreranno personaggi del mondo fantasy e prenderanno parte ad attività di narrazione condivisa. Parte delle iniziative si terrà nella biblioteca all’interno della struttura, grazie alla collaborazione della cooperativa sociale Eos.

Il laboratorio estivo, che sarà realizzato in modo decentrato rispetto alle attività ordinarie del Centro servizi per le famiglie, nasce in risposta a un bisogno manifestato da un territorio, quello di San Cataldo-Marconi, in cui sono presenti un numero esiguo di servizi rivolti ai minori. Più in generale, l’individuazione delle attività, dei target “innovativi” e delle modalità di organizzazione del centro nascono da un’attenta analisi dei bisogni sociali del territorio che ha portato l’amministrazione a promuovere un nuovo Centro servizi in un’area cittadina che ne era sprovvista. Dal 16 luglio al 3 agosto il campo estivo proseguirà negli spazi del Centro Servizi per le Famiglie sito nella Scuola Duse, in strada San Girolamo.

La struttura offre, inoltre, sportelli di orientamento, consulenze legali, sociali, psicologiche, pedagogiche ed educative, percorsi formativi sulla genitorialità e la maternità, sportello per le disabilità, scuola per i genitori, accompagnamento alla maternità e sportello dedicato alla mamma, gruppi di mutuo aiuto, counselling di coppia, mediazione familiare e spazio neutri, intergenerazionali e di socializzazione per adulti e anziani.

Tra le attività rivolte ai minori vi sono anche azioni per la fascia adolescenziale e preadolescenziale, percorsi di orientamento, sostegno didattico e tutoring minori e minori con disabilità, percorsi di prevenzione e sensibilizzazione, gruppi di parola tra pari, spazio di aggregazione, feste ed eventi, percorsi di educazione alla legalità, attività ludico-ricreative, sportive, socio- culturali e di integrazione di minoranze linguistiche.

Il progetto rappresenta il risultato della proficua collaborazione tra il Centro servizi per famiglie e le realtà del territorio, in questo caso il gruppo Genitori Marconi, con l’obiettivo di stimolare la nascita e il rafforzamento di una “comunità educante” nei territori coinvolti, e si aggiunge all’offerta di servizi realizzati in partenariato con realtà territoriali, come nel caso della parrocchia San Girolamo.

Per maggiori informazioni è possibile recarsi presso il Centro servizi per famiglie il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

2 ore fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

3 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

22 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

23 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter