Al Teatro Showville spettacolo solidale in favore dell’associazione Gabriel
Lo spettacolo evento ApuliAncestrale arte genera arte ha debuttato a Spoleto, in prima nazionale, il 15 Novembre 2015 al Teatro Chiostro S. Nicolò, ottenendo un entusiasmante consenso di pubblico e critica. L’idea di realizzare una fusione tra più espressioni artistiche, nasce dalla Pittrice Anna Morra, di Canosa di Puglia, che vivendo un’adolescenza a contatto con la natura e la terra, sviluppa una personale visione dell’origine ancestrale della vita, espressa in opere pittoriche materico informali. Con il desiderio di mettere insieme le sue passioni, Anna Morra elabora una nuova idea: far dialogare in un unico spettacolo le varie forme artistiche a lei vicine.
Riunisce quindi un gruppo di artisti pugliesi che, ispirati dalle sue opere, hanno dato vita allo spettacolo ApuliAncestrale arte genera arte , mettendo in scena un magico mix di atmosfere emozionali di colori, danze, musiche, poesie e operabiti, tutte assolutamente inedite. ApuliAncestrale arte genera arte vede impegnate, assieme ad Anna Morra, l’attrice Valeria Pinto per la recitazione, Giada Colacicco, Alessandra Di Savino, Floriana Giorgio ed Emanuela Crafa per le danze, Claudia Incalza per le coreografie, Angelo Lupo per le musiche, Fiorenza Mosci per le poesie, Grazianna Fumaro per la modellistica, Dario Diana per l’organizzazione scenotecnica, Michele Carnimeo per la fotografia, Roberto Ficarella per le riprese video e Fabio Cafagno per la direzione e il coordinamento.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X