Bari

Bari apre le porte al Congresso Europeo di Oncologia 2019 targato Oeci

Domani mattina a Poznan, Polonia, il direttore scientifico f.f. Nicola Silvestris del “Giovanni Paolo II” presenterà l’edizione barese dell’evento

BARI – Lì dove fino a qualche settimana fa c’era una possibilità, ora c’è una certezza.
Il congresso europeo annuale, occasione per celebrare il 41esimo anniversario dalla fondazione dell’Organizzazione degli Istituti Europei contro il Cancro (OECI), tornerà dopo 16 anni in Italia e si svolgerà a Bari, sotto il coordinamento e la supervisione del “Giovanni Paolo II”.

Accolta la candidatura lanciata dal direttore scientifico f.f. Nicola Silvestris, condivisa da tutti gli omologhi degli IRCCS italiani, sotto l’egida di Alleanza Contro il Cancro (la principale rete degli IRCCS oncologici italiani) e supportata dal Direttore Generale Antonio Delvino, l’assemblea generale di OECI, l’unica rete europea inclusiva dedicata a migliorare l’eccellenza nella prevenzione, ricerca e cura dei tumori, ha già fissato la data sul calendario: la reunion si terrà dal 19 al 21 giugno 2019 a Bari. Domani mattina a Poznan, in Polonia, il direttore scientifico presenterà i dettagli dell’edizione barese dell’evento. Per questo, già da qualche giorno, le attenzioni della Direzione Strategica dell’Istituto tumori non riescono a prescindere dall’organizzazione dell’evento che si prevede accoglierà oltre 200 rappresentanti dei maggiori centri europei per la lotta contro il cancro.

Un concentrato di obiettivi condivisi e una sfida comune per raggiungere livelli di eccellenza: c’è questo e tanto altro dietro l’OECI, una organizzazione non governativa e senza scopo di lucro volta a promuovere la cooperazione tra gli Istituti di cancro europei, al fine di creare una massa critica di conoscenze e competenze in grado di individuare e condividere nuovi e migliori modelli di cura, migliorare la qualità delle cure oncologiche e la ricerca translazionale e la qualità della vita dei pazienti.

«È un onore per il nostro Istituto farsi protagonista e coordinatore di un evento così prestigioso– non nasconde l’entusiasmo il Direttore Delvino- Il congresso internazionale ci permetterà di condividere più da vicino competenze e know how per sviluppare e armonizzare attività di cura e assistenza in oncologia, in Europa».
Il percorso organizzativo in salita che attende l’Oncologico barese è di quelli che potrebbero lasciare senza fiato, ma la motivazione è più grande della fatica. «Il congresso contribuirà alla creazione di un modello di cura delle neoplasie incentrato sul paziente, con l’implementazione di specifiche linee guida – aggiunge Silvestris – così da permetterci di andare incontro ai bisogni specifici dell’ammalato, garantendogli il massimo della qualità degli interventi».

Di tale evento sono state informate le autorità regionali, in particolar modo il sindaco di Bari Antonio De Caro e il presidente della Regione Michele Emiliano, i quali hanno manifestato grande attenzione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

11 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

12 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

19 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

20 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter