Categorie: Bari

Bari, approvato il protocollo per il piano comunale delle coste

Accordo tra giunta comunale e Politecnico

BARI – Oggi la giunta comunale, su proposta dell’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco, ha approvato lo schema di “disciplinare regolante i rapporti tra comune di Bari e Politecnico di Bari per la redazione del piano comunale delle coste”.

Nello specifico il Comune di Bari con questo protocollo intende avvalersi della consulenza scientifica dell’Università per redigere il Piano comunale delle coste, così come previsto dalla legge regionale n. 17 del 10 aprile 2015 che “disciplina l’utilizzo delle aree del Demanio Marittimo, con le finalità di garantire il corretto equilibrio fra la salvaguardia degli aspetti ambientali e paesaggistici del litorale pugliese, la libera fruizione e lo sviluppo delle attività turistico ricreative”.

Il Piano rappresenterà per l’amministrazione comunale uno strumento di pianificazione, gestione, controllo e monitoraggio del territorio costiero per regolare le attività e gli interventi sulla costa, indicando lo stato della stessa, le strutture ed infrastrutture esistenti, il grado di utilizzo, le possibili forme di antropizzazione, i rischi geologici e idrogeologici, i fenomeni di instabilità e di criticità in genere. Nell’ambito di questa iniziativa il Politecnico costituirà un gruppo di lavoro multidisciplinare che fornirà consulenza scientifica agli uffici comunali per le attività di analisi territoriale e progettazione, nonché per la predisposizione degli atti tecnico-amministrativi necessari alla redazione del PCC, che sarà curata dalle strutture tecniche dell’amministrazione comunale.

L’importo che il Comune, secondo il seguente disciplinare, si impegna a versare al Politecnico di Bari ammonta a € 35.880.

Con il Piano delle coste ci dotiamo di uno strumento fondamentale per salvaguardare e valorizzare i 42 km di costa cittadina – dichiara l’assessora Tedesco -, che ci aiuterà a portare avanti la strategia di recupero del rapporto tra la città e il mare sposata da questa amministrazione in coerenza con gli obiettivi di mandato. Il piano distinguerà le aree destinate alle attività di balneazione, con la possibilità di realizzare accessi al mare, le aree da tutelare e le aree che potranno essere destinate allo sviluppo di attività economiche di tipo turistico-ricettivo. In questi spazi dovranno essere progettati, inoltre, servizi accessori come aree per la sosta, itinerari ciclopedonali e aree verdi attrezzate per favorire la piena fruizione del mare da parte di tutti i cittadini e individuati interventi di recupero. Abbiamo scelto e costruito questa forma di collaborazione con il Politecnico nell’ottica dello sviluppo locale, nell’ambito di una collaborazione tra città e università che ci permetterà di avere a disposizione competenze e professionalità multidisciplinari e diverse tra loro, tutte nello stesso gruppo di lavoro”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Le Vie del Natale 2024: ecco gli eventi del secondo week end a Trani

TRANI - Si avvicina il secondo week end del ricco cartellone della Città di Trani…

4 ore fa

Francavilla Fontana, al via il concorso a premi “Fatti un regalo”

FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Mentre la Città continua a vestirsi di luci e addobbi, proseguono…

4 ore fa

“A me m’ha rovinato la guera”, in scena a Taranto

Sabato 14 dicembre, per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ lo spettacolo sulla vita…

21 ore fa

Fantasticherie, il 14 dicembre a Noicattaro

Noicattaro si veste a festa con il Villaggio di Babbo Natale in piazza. Tanti eventi…

23 ore fa

Bitetto, al via “Omnia Munda in Artibus” con la mostra di Vito Cotugno

Bitetto ospita una nuova straordinaria mostra d'arte, con un viaggio visivo tra le opere di…

24 ore fa

Monopoli, Natale Insieme: i concerti del Liceo musicale “Luigi Russo”

Le esibizioni si terranno il 17 dicembre presso la chiesa di Santa Maria del Suffragio,…

1 giorno fa

A Melendugno va in scena “Sapiens” della compagnia Principio Attivo Teatro

Al Nuovo Cinema Paradiso, domenica 15 dicembre, prenderà il via la seconda edizione di “Germogli”,…

1 giorno fa

“Cercasi Stella disperatamente” al Teatro Fasano di Taviano

Mercoledì 11 dicembre,  lo spettacolo natalizio dell'Istituto Comprensivo di Taviano TAVIANO (LE) - Mercoledì 11…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile

Amministrazione Comunale, STP e Virtus Francavilla insieme per incentivare l'uso del trasporto pubblico in città…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter