Bari

Bari, approvati i criteri e le modalità per frequentare gli asili nido comunali per l’anno 2017/18

Romano: “Da quest’anno 2 nuovi asili nido e sezioni montessoriane”

BARI – Questa mattina la giunta comunale ha approvato i criteri e le modalità per l’accesso ai servizi educativi svolti presso gli asili nido comunali. Da quest’anno saranno attivi anche i due nuovi asili nido comunali presso l’ex scuola di infanzia “Costa” al quartiere San Girolamo e l’ex scuola di infanzia “Montessori” al quartiere Carbonara. Nell’anno 2017/2018, quindi, l’offerta comunale passa da 7 a 9 asili nido, con una capienza totale di oltre 500 posti disponibili, di cui 250 per i bambini da confermare.

Stiamo investendo moltissimo negli asili nido perché crediamo che siano luoghi importantissimi per le famiglie – commenta Paola Romano -. Per questo, accanto ad una grande attività di manutenzione dell’esistente, abbiamo aperto due nuovi asili e contiamo di inaugurarne un decimo entro fine mandato. Ma abbiamo anche dato grande attenzione alle persone che ci lavorano, assumendo 5 nuovi cuochi, l’ultimo ieri, 6 ausiliari, 33 nuovi educatori e proponendo percorsi di formazione ad hoc. In questa direzione va l’istituzione, dopo un percorso di più di due anni, delle sezioni a indirizzo montessoriano, un metodo della migliore pedagogia scientifica italiana applicato all’educazione infantile che mette al centro il rispetto per la spontaneità del bambino, la sua indipendenza e il suo sviluppo sensoriale. Un vero e proprio fiore all’occhiello dell’amministrazione pubblica che i genitori hanno già apprezzato negli open day di questi mesi. Nel bando che pubblicheremo domani, i genitori troveranno più posti rispetto allo scorso anno e potranno scegliere se iscrivere il proprio bambino in una delle cinque sezioni in cui saranno presenti solo educatori specializzati nella didattica montessoriana, luoghi dotati di arredi e giochi conformi a questo metodo”.

Per la formazione delle graduatorie si terrà conto dei medesimi criteri applicati lo scorso anno. Inoltre, al fine di promuovere, già dai primissimi anni di vita, l’opportunità di costruire relazione interculturali, è istituita la riserva di 1 posto per sezione a favore di bambini stranieri, oltre a quelli che saranno ammessi in base alla graduatoria.

Le famiglie, in fase di presentazione dell’istanza di iscrizione, potranno indicare fino a un massimo di tre nidi di infanzia in ordine di preferenza.

Un’ulteriore preferenza potrà essere espressa per la sezione a orientamento pedagogico montessoriano negli asili nido comunali: ad oggi 5 strutture hanno attivato sezioni montessoriane, per cui si procederà con una specifica graduatoria.

Per l’anno educativo 2017/2018, sono istituite sezioni a orientamento pedagogico montessoriano presso i seguenti asili nido comunali: “Libertà”, “La Tana Del Ghiro”, “Villari”, “Le Ali Di Michela” e “Japigia”.

L’esaurimento dei posti disponibili nella graduatoria inerente la sezione a orientamento pedagogico montessoriano comporterà l’automatica assegnazione, in ordine di punteggio, alla fascia di appartenenza del nido.

Sarà stilata dagli uffici comunali una graduatoria per ciascun asilo nido comunale suddivisa per fascia di età.

· Asilo Nido “Japigia”

Sezioni Primavera c/o Asilo Nido “Japigia”

· Asilo Nido “An/8”

· Asilo Nido “Libertà”

· Asilo Nido “Stanic”

· Asilo Nido “La Tana Del Ghiro”

Sezioni Primavera “La Tana Del Ghiro”

· Asilo Nido “Villari”

Sezioni Primavera c/o Asilo Nido “Villari”

· Asilo Nido “Le Ali Di Michela” – Piazzetta Eleonora (S.Pio)

· Asilo Nido “Montessori”

· Asilo Nido “Costa”

Sono stati inoltre confermati per l’anno 2017/2018 i medesimi criteri di esonero e/o riduzione dal pagamento della retta:

· Esonero della retta giornaliera nella misura del 100% – calcolata in ragione di 1/22 della retta mensile – per le ammissioni successive al 1^ di ogni mese e le giornate di chiusura del nido per manutenzioni, scioperi ed altre cause interne di forza maggiore; non danno diritto alla riduzione delle rette, le festività del calendario scolastico, le assenze, gli abbandoni e i ritiri non formalizzati.

· Riduzione del 50% della retta mensile applicata al 1° minore per la frequenza del 2° appartenente al medesimo nucleo familiare, riduzione del 50% della retta mensile applicata al 2° minore per la frequenza del 3° appartenente al medesimo nucleo familiare, gratuità per la frequenza del 4° minore, ecc.”;

· Esonero della retta mensile per i minori appartenenti a nuclei familiari che si trovino in una situazione di indigenza attestata dai Servizi sociali.

In caso di variazione lavorativa di un componente del nucleo familiare è possibile produrre l’ISEE CORRENTE. In tal caso si procederà ad assegnare la fascia di agevolazione contributiva corrispondente al valore risultante dall’ISEE CORRENTE, con decorrenza dalla rata in scadenza successiva al giorno di presentazione della relativa istanza, laddove la stessa sia accolta al termine della relativa istruttoria. Tale agevolazione viene applicata in caso di indicatore ISEE calcolato ordinariamente inferiore o uguale a € 30.000.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

8 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

8 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

8 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

12 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

12 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

14 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

14 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

19 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X