Bari

Bari, approvata in giunta la delibera per permuta aree Caserma Rossani

Introna: “L’obiettivo è rendere accessibile il parco urbano su tutti i lati”

BARI – Su proposta del vicesindaco e assessore al Patrimonio Pierluigi Introna, la giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera relativa alla permuta di aree originariamente comprese nella ex Caserma Rossani attraverso uno scambio delle proprietà tra Comune di Bari e Stato (Ministero della Difesa) per il tramite dell’Agenzia del Demanio.

Il provvedimento, necessario per favorire l’accesso diretto dei cittadini al nascente parco urbano anche da via Giulio Petroni, riguarda di fatto l’acquisizione al patrimonio comunale di due aree attualmente di proprietà del Demanio di estensione complessiva pari a 469 mq e la contestuale cessione da parte del Comune, in favore del Demanio, di un’area di circa 612 mq.

Grazie a un dialogo costante con il ministero, siamo arrivati a definire i dettagli di questa permuta finalizzata da un lato a prevedere anche da via Petroni due accessi pubblici a quello che sarà uno dei parchi più grandi della città, anche in vista dell’avvio imminente del cantiere, e dall’altro a continuare a garantire l’accesso autonomo agli alloggi demaniali ancora presenti nella ex Caserma Rossani – spiega il vicensindaco Pierluigi Introna -. Le aree oggetto di acquisizione sono due e sono ubicate all’estremità dell’edificio alloggi del ministero, contiguo a via Giulio Petroni, su cui insistono un cancello carrabile e pedonale per l’accesso ad una loro viabilità e al parcheggio interno ed un piccolo vano tecnico in disuso da anni. In cambio di queste aree verrà ceduta una striscia di terreno, di valore economico identico alle aree acquisite, contigua alla viabilità e al parcheggio interno, preservando anche tutte le alberature presenti su questo confine che risultavano parzialmente ricadenti nelle due proprietà confinanti, in parte comune ed in parte demanio. Questa acquisizione consentirà anche di poter eseguire il prolungamento della attuale via De Bellis che come viabilità pedonale proseguirà fino a via Benedetto Croce, salvaguardando comunque la possibilità di accesso carrabile per tutti i frontisti che hanno accessi lungo questa strada. La delibera di questa mattina si configura come atto propedeutico ad una delibera di consiglio che verrà a breve illustrata e discussa nella massima assise comunale preposta a decidere sulle alienazioni o acquisizioni al/dal patrimonio comunale. Abbiamo cercato di coordinare i tempi di questa attività con l’appalto di realizzazione dei lavori del grande parco Urbano che nascerà nella Caserma, per i quali è stata disposta l’aggiudicazione provvisoria che a breve si trasformerà in aggiudicazione definitiva e permetterà di avviare concretamente i lavori”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il Circo Bellucci a Modugno da oggi fino al 17 marzo

MODUGNO (BA) - Da oggi, venerdì 14 a lunedì 17 marzo, farà tappa a Modugno…

7 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: il 16 marzo incontro con Erica Mou

Presso la Biblioteca Rendella, domenica prossima, la cantante presenterà il suo libro “Una cosa per…

8 ore fa

Mola di Bari, Agìmus: concerto di Nicolò Ferdinando Cafaro

Lunedì 17 marzo, al Teatro Van Westerhout, il pianista Cafaro sostituirà Uto Ughi indisposto, e sarà…

8 ore fa

Lecce, “Cabaret Politik”: nuovi “comizi irriverenti” ad Astràgali Teatro

Lunedì 17 marzo torna il “non-format” ideato da Davide Morgagni messo in scena da artisti…

9 ore fa

Brindisi, il 16 marzo va in scena “Nel castello di Barbablù”

Al Teatro Don Bosco il terzo spettacolo della rassegna  "Tutte le storie del mondo"  -…

9 ore fa

A Cerignola Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in ‘L’anatra all’arancia’

CERIGNOLA – Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito di Un Teatro Per Tutti…

13 ore fa

“Atto di dolore” di e con Riccardo Lanzarone a Novoli

Sabato 15 marzo,  al Teatro Comunale, nuovo appuntamento della stagione teatrale "Per un teatro umano"…

14 ore fa

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

1 giorno fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X