Bari

Bari, al via questa mattina i lavori per la riqualificazione del sottopasso Giuseppe Filippo

I dettagli

BARI – Sono cominciati questa mattina i lavori di adeguamento del sottovia Giuseppe Filippo. Gli interventi, aggiudicati alla ditta MI.CA. srl per un importo di 250mila euro, serviranno a sostituire tutti i vetri presenti (alcuni dei quali danneggiati, altri rimossi e altri ancora completamente oscurati da scritte e affissioni selvagge). Questi saranno eliminati e sostituiti con pannelli del tipo orsogrill con maglia quadrata 5 cm, per consentire la circolazione dell’aria all’interno del sottopasso, che sarà comunque monitorato grazie all’installazione di speciali sensori collegati con lampade semaforiche all’esterno, che diventeranno rosse o verdi a seconda della qualità dell’aria rilevata.

A garanzia della sicurezza dei cittadini il camminamento pedonale sarà dotato di un sistema di videosorveglianza – con una telecamera ogni 15 metri allocata in posizione irraggiungibile per scongiurare atti vandalici -, e disporrà di pulsanti di sicurezza da azionare in caso di pericolo per allertare la Polizia locale. Tra i lavori di riqualificazione del sottopasso è prevista anche l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione a led, del tipo a linea continua, che offrirà uno standard di illuminamento elevato, necessario per una buona resa delle immagini riprese dalle telecamere.

I lavori andranno avanti fino a marzo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso – pertanto in questo periodo il camminamento pedonale resterà chiuso al transito. Saremo attenti e vigili affinché non si perda neanche un giorno di tempo, perché sappiamo che quel percorso è molto importante per tanti cittadini che ogni giorno si spostano dal quartiere Libertà a Poggiofranco per lavoro o altre esigenze. Stiamo lavorando su tutti gli spazi pubblici, anche i più angusti, affinché i cittadini li percepiscano non come percorsi obbligatori per le loro esigenze ma luoghi da attraversare. Rendere un percorso pedonale più sicuro e confortevole significa anche invogliare le persone ad attraversarlo, magari scegliendo di lasciare l’automobile a casa“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

7 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

8 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

8 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

12 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

15 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

19 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X