Bari

Bari, al via lo Sportello d’ascolto a cura del Centro servizi famiglie del Municipio IV nell’I.T.C. “P. Calamandrei”

Si parte mercoledì

BARI – A partire da mercoledì 6 novembre il Centro servizi per le famiglie del IV Municipio attiverà uno sportello d’ascolto presso l’Istituto tecnico commerciale “Pietro Calamandrei” di Santa Rita, con l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle difficoltà vissute nel mondo della scuola, nell’ambito familiare e con i loro coetanei, e al tempo stesso un luogo di incontro e confronto aperto alle famiglie, per aiutarle a capire e superare le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.

L’attività, condotta da una educatrice tutti i mercoledì mattina, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, avrà come destinatari non solo i minori ma anche i docenti e le famiglie che, riscontrando difficoltà nell’educazione dei ragazzi, possono trovare in questo servizio un supporto e un sostegno prezioso.

L’avvio di questo sportello d’ascolto – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – rientra in una programmazione più ampia diffusa nei quartieri e finalizzata a offrire a tanti adolescenti e ai loro genitori la possibilità di discutere e aprirsi con dei professionisti in uno spazio neutro. Il connubio tra strutture del welfare e istituzioni scolastiche può offrire un grande contributo alla comprensione delle ragioni su cui spesso si fondano le diverse manifestazioni del disagio minorile, dalla chiusura rispetto all’ambiente circostante alle manifestazioni estreme di bullismo. Pertanto, poiché spesso non è semplice intercettare le difficoltà e i bisogni vissuti dai giovani all’interno dei centri, vogliamo essere presenti nelle scuole proprio per facilitare il contatto di educatori ed esperti con i ragazzi e le ragazze al fine di stabilire con loro una relazione più diretta che possa aiutarli ad esprimersi ed, eventualmente, a chiedere aiuto“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

2 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

4 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

4 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

7 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

9 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

20 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

21 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

21 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X