Bari

Bari, al via le operazioni di montaggio del gazebo e delle attrezzature ludiche nel giardino di Loseto nuova

Ieri il sopralluogo dell’assessore Galasso e della presidente del Municipio IV Albergo

BARI – Ieri mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dalla presidente del Municipio IV Grazia Albergo, si è recato presso il giardino di Loseto nuova, dove sono cominciate le operazioni di montaggio del gazebo in legno per il riparo, soprattutto in caso di pioggia, delle persone anziane e dei bambini. Sugli scavi appena realizzati nei prossimi giorni sarà posato il cemento su cui verrà poi installata la struttura, al di sotto della quale saranno collocate anche delle panchine e un piccolo tavolo per i giochi dei più piccoli.

Nell’area ludica saranno anche montati nuovi giochi sulla pavimentazione antitrauma esistente, in base a predisposizioni già eseguite all’epoca della costruzione del parco.

I lavori, finanziati nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione delle attrezzature ludiche riservato al Municipio IV, termineranno entro due settimane.

Vogliamo migliorare la qualità dello spazio pubblico – ha commentato Grazia Albergo -ponendo un’attenzione particolare alle persone anziane che frequentano abitualmente i giardini e le piazze del nostro territorio e che da tempo chiedono di poter disporre di strutture coperte dove trovare riparo sia dal caldo sia dalla pioggia. Questi lavori, peraltro, sono propedeutici all’ulteriore ampliamento dell’area verde di Loseto nuova”.

Contemporaneamente, con l’accordo quadro riferito a risorse del Municipio II, sono stati avviati anche i lavori di rifacimento della pavimentazione antitrauma in piazza Mater Ecclesiae dove esiste un’area ludica molto frequentata dai bambini del quartiere la cui pavimentazione, particolarmente danneggiata, è stata oggetto di numerose segnalazioni di disagi da parte dell’utenza.

Anche in questo caso – ha dichiarato Giuseppe Galasso – si tratta di un intervento teso a migliorare la funzionalità e la sicurezza degli spazi ludici esistenti nei diversi quartieri, sempre più diffusi e articolati nella loro offerta di giochi per rendere la nostra una città a misura di bambino. Una strada che continueremo a percorrere, consapevoli che animare parchi, piazze e spazi pubblici rappresenta al contempo l’antidoto migliore al degrado e uno degli ingredienti principali di quel senso di comunità che vogliamo coltivare. Bari è una città che gode di un clima favorevole per gran parte dell’anno, e per questo vogliamo che i parchi, i giardini e le aree ludiche siano pienamente fruibili per il tempo libero e lo svago dei cittadini“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

4 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

7 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

10 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

11 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

21 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

21 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X