In un anno 300 tonnellate di ingombranti
L’iniziativa, promossa e organizzata da Amiu Puglia, ha l’obiettivo di stimolare la cittadinanza a effettuare la raccolta differenziata a fronte di un “doppio” guadagno, materiale e ambientale.
Rispetto alla scorsa edizione resta invariato il regolamento sulle modalità di conferimento: oltre alle consuete frazioni differenziate – carta, plastica e metalli, vetro e organico – gli operatori Amiu accetteranno, infatti, piccoli Raee – Rifiuti elettrici ed elettronici e i rifiuti ingombranti, limitatamente a materassi e piccoli mobili facilmente trasportabili (novità che ha permesso di raddoppiare, in un anno, i rifiuti ingombranti correttamente conferiti presso i centri di conferimento, da una media di 150 a 300 tonnellate al mese, al netto dei materassi, conferiti per 80 tonnellate circa da giugno 2016 a giugno 2017).
Per partecipare al concorso, per il quale solo nel 2016 sono stati consegnati circa 10.000 buoni spesa da 10 euro ciascuno, è sufficiente registrarsi presso i centri di conferimento Amiu con documento d’identità e codice fiscale. Gli utenti che usufruiranno del servizio potranno ricevere via mail gli aggiornamenti progressivi sul materiale da loro conferito in modo tale da poter verificare quanto differenziato e richiedere il buono spesa una volta raggiunto il punteggio minimo.
Attualmente gli iscritti al concorso “Chi differenzia ci guadagna” sono circa 7.900, numero di partecipanti incrementato del 14% nel 2016 rispetto all’anno precedente.
La frazione più conferita, nel corso del periodo del concorso (giugno 2016-giugno 2017) è stata la carta e il cartone (circa 550 tonnellate), seguita dall’organico (450 tonnellate), dal vetro (350 tonnellate) e da plastica e metalli (320 tonnellate). In crescita anche il conferimento degli olii vegetali da cucina (30 tonnellate rispetto alle circa 25 della scorsa edizione).
“I centri di conferimento comunali – dichiara l’assessore all’ambiente Pietro Petruzzelli – sono un aiuto importante per stimolare le famiglie baresi a separare correttamente i rifiuti ottenendo un doppio beneficio, quello ambientale, nel rispetto delle regole della differenziazione dei rifiuti, e quello economico, con la possibilità di aver un ritorno immediato rispetto ai comportamenti corretti. Inoltre i centri assumono un ruolo fondamentale nei quartieri interessati dal nuovo servizio di raccolta porta a porta perché permettono di conferire rifiuti differenziati nelle giornate diverse dal calendario dei ritiri. Incoraggianti sono i dati del conferimento degli ingombranti, una battaglia che stiamo conducendo sia dai primi mesi del nostro insediamento. Per questo voglio ricordare ancora una volta che materassi e piccoli mobili ingombranti possono essere conferiti gratuitamente presso i centri, quindi i cittadini che li abbandonano selvaggiamente per strada o nei pressi
dei cassonetti sono stupidi oltre ad essere incivili. Infine non mi sorprende che la frazione maggiormente conferita sia quella della carta e del cartone. Proprio stamattina il Comieco (consorzio della carta e del cartone) ha presentato a Bari il rapporto annuale collocando la nostra città tra le migliori in Italia con una raccolta di carta e cartone di 98,7 kg/anno per abitante rispetto alla media nazionale di 53 kg e quella regionale di 37,3 kg”.
A fronte di questi dati, l’AMIU Puglia in accordo con l’amministrazione comunale ha scelto di proseguire con il concorso, confermando la possibilità per i cittadini di conferire rifiuti presso i centri di conferimento Amiu in:
· via Napoli 349 con accesso da Via Maratona 5
· via Oberdan 13
· via Martin Luther King con angolo via De Laurentis
· via Francesco Fuzio – zona industriale
· strada provinciale Ceglie-Valenzano 49.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X