Il corso è utile per il conseguimento della licenza di somministrazione alimenti e bevande
Quest’anno sarà la Confesercenti, guidata da Benny Campobasso, a finanziare l’iniziativa a cui parteciperanno gratuitamente tutti gli operatori ambulanti sprovvisti di licenza HCCP (somministrazione di alimenti e bevande) che hanno aderito alla call lanciata dall’assessorato comunale allo Sviluppo economico i in collaborazione con le associazioni di categoria. A renderlo noto l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, che giovedì prossimo sarà in aula per porgere gli auguri di buon lavoro agli iscritti che hanno aderito all’iniziativa.
“Siamo felici che per questa seconda edizione siano addirittura aumentati gli iscritti ai corsi – spiega Carla Palone -. Questa è un’attività in cui, insieme alle associazioni di categoria, crediamo molto. Siamo convinti che attraverso questi strumenti non solo si possa avviare un percorso di emersione del lavoro nero ma anche che possa essere per tanti una bella opportunità per avviare un’attività e trovare un lavoro. Contemporaneamente abbiamo siglato un accordo con Puglia Sviluppo per aprire i finanziamenti del bando NIDI della Regione Puglia anche alle attività della ristorazione mobile, così da offrire agli operatori un percorso completo. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di associare all’attività di controllo che la Polizia municipale sta conducendo per contrastare l’abusivismo, un’occasione per avviare un’attività legale e autorizzata. Per questo, voglio ringraziare ancora una volta la associazioni di categoria, Confesercenti, CNA, Confartigianato e Confcommercio con cui abbiamo avviato da tempo un percorso di collaborazione che vede in questi corsi un segno concreto della volontà comune di lavorare per la crescita della città”.
“Il tema della legalità ha sempre caratterizzato l’operato della nostra associazione – dichiara Benny Campobasso -. L’abusivismo, la contraffazione, il racket e l’usura producono danni incalcolabili al nostro sistema economico e sociale. Ecco perché, su questi temi, siamo da sempre vicini all’amministrazione comunale di Bari. Siamo scesi in piazza al fianco del sindaco e della giunta e siamo disponibili ancora oggi a mettere in regola gratuitamente tutti coloro che si sono iscritti ai corsi attraverso il supporto del Comune di Bari”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X