Bari

Bari, al via la consegna a domicilio dei buoni farmaceutici per le persone più fragili

Bottalico: “Un’iniziativa fondamentale che si aggiunge alla consegna dei farmaci con prescrizione grazie alla collaborazione con Federfarma e l’Ordine dei farmacisti”

BARI – L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che parte oggi una nuova misura che prevede la consegna di buoni farmaceutici a quanti si trovano in condizioni di difficoltà e si rivolgono all’amministrazione comunale per ricevere un sostegno.

La richiesta di farmaci, infatti, è tra quelle più ricorrenti in queste giornate di emergenza. Per questo parte delle donazioni economiche ricevute dal Comune di Bari sono state destinate all’acquisto di buoni da spendere nelle farmacie aderenti all’iniziativa promossa con la collaborazione delle sezioni Bari e Bat di Federfarma e dell’Ordine provinciale dei farmacisti di Bari.

Si tratta di buoni da 10 euro che verranno consegnati al beneficiario per un massimo di tre 3 (per complessivi 30 euro) in base al numero dei componenti del nucleo. Sarà la rete dei volontari del Welfare ad occuparsi della consegna a domicilio assieme ai kit alimentari e di beni di prima necessità richiesti. I cittadini potranno acquistare medicinali “da banco” (tutti quei farmaci che non necessitano di una ricetta medica), parafarmaci, cibi per neonati e prodotti alimentari speciali.

Ciascuna farmacia aderente non dovrà emettere alcuna fattura nei confronti del Comune di Bari ma un documento commerciale con l’indicazione dello sconto applicato. I farmacisti dovranno, invece, trasmettere al Comune di Bari la rendicontazione bimestrale dei farmaci consegnati, allegando i buoni ritirati con indicazione del nome del beneficiario.

Per richiederli bisogna contattare telefonicamente i numeri attivati per l’emergenza dall’assessorato al Welfare, disponibili a questo link.

Sono tante, e sempre più in aumento, le richieste di farmaci da parte dei cittadini in difficoltà – commenta Francesca Bottalico -. Molte famiglie e anziani soli fanno fatica ad acquistare medicinali senza prescrizione perché purtroppo, nonostante abbiano la necessità di procurarseli, non riescono a far fronte a questa tipologia di spesa. Quindi abbiamo inserito nel sistema Bari aiuta anche questi beni, fondamentali per diverse categorie di persone, che da oggi potranno essere richiesti direttamente all’assessorato al Welfare. Un’iniziativa fondamentale per la salute e il benessere dei cittadini, che si aggiunge al servizio di consegna a domicilio dei farmaci prescritti dai medici di base. Un sincero ringraziamento va e Federfarma e all’Ordine dei farmacisti che dall’inizio dell’emergenza stanno collaborando attivamente con l’amministrazione comunale, agli assistenti sociali che dal primo giorno offrono senza sosta il loro prezioso contributo, all’instancabile gruppo di volontari e agli operatori impegnati quotidianamente nella ricezione e nello smistamento dei beni di prima necessità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

5 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

8 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

9 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

19 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

19 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

22 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

23 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X