Bari

Bari, al via “Io ricordo”

Il progetto finanziato dal Welfare per contrastare la degenerazione cognitiva a passo di tango argentino

BARI – Comincerà il prossimo 20 aprile “Io ricordo”, il progetto realizzato dalla cooperativa Magnolia in collaborazione con la soc. coop. AL.I.C.E. e l’associazione Alzheimer Bari e finanziato dall’assessorato al Welfare nell’ambito dell’avviso pubblico “Creatività e movimento oltre le barriere”. Un’idea innovativa pensata per migliorare le condizioni di vita degli anziani affetti da degenerazione cognitiva, demenza senile, morbo di Alzheimer grazie ai movimenti di ballo del tango argentino.

La tangoterapia, infatti, nasce dall’unione tra la danza, la psicologia e la psichiatria al fine di curare il disagio psicofisico legato a un ampio spettro di patologie. Sono diversi i campi di applicazione della terapia: dalla neurologia alla cardiologia, dall’oncologia alle diverse forme di riabilitazione fisica. Nello specifico, il progetto consiste nello svolgimento di una serie di esercizi propri di alcuni passi del tango argentino, che consentono di migliorare l’equilibrio, la postura, la coordinazione motoria e le capacità di movimento dei partecipanti. A tal fine si utilizzeranno, su base musicale, figure e passi del tango combinati tra loro in base al problema che si intende contrastare e alle reali condizioni degli utenti.

L’obiettivo è stimolare le abilità motorie, emotive, cognitive e relazionali degli anziani per ottenere un miglioramento del benessere complessivo e contribuire alla loro integrazione nell’ambiente circostante, evitando così l’isolamento psicologico.

“Io ricordo” è rivolto a 15 persone, 5 delle quali individuate dai Servizi sociali, che soffrono di una patologia cerebrale degenerativa o di disturbi motori lievi. Si svolgerà nella sede del consorzio “Beata Chiara” in un lasso di tempo di 5 mesi, con un incontro pomeridiano alla settimana: nel corso di 3 incontri si punterà a sviluppare il senso di fiducia del gruppo attraverso l’uso delle musiche e delle tecniche del tango, durante gli altri 12 appuntamenti, invece, si procederà con le lezioni pratiche basate su una lenta costruzione di un percorso che possa favorire l’avvicinamento emotivo delle coppie che si andranno a formare.

Nel progetto saranno coinvolti anche i familiari degli utenti proprio per migliorare le dinamiche relazionali tra questi ultimi e i nuclei familiari di appartenenza, e in particolare attraverso l’organizzazione di due appuntamenti, uno da tenersi a metà del percorso progettuale, l’altro in chiusura.

I risultati del progetto saranno valutati da una psicologa all’inizio, al termine e 6 mesi dopo la fine del progetto.

Prosegue il nostro impegno sul tema delle disabilità e della terza età – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – non solo attraverso il potenziamento degli interventi tradizionali di cura ma anche tramite lo sviluppo di una serie di azioni complementari innovative. Il nostro obiettivo, coerente con i bisogni e i desideri di molti cittadini fragili, è quello di proporre programmi che, a partire dalla musica, il ballo e l’arte, possano incidere sul benessere fisico e psichico in maniera multidisciplinare e multidimensionale. È esattamente l’approccio scelto dagli ideatori di “Io ricordo” che, utilizzando le figure e i movimenti del tango argentino, propone un percorso riabilitativo tanto dal punto di vista motorio quanto cognitivo, come dimostrano i risultati ottenuti negli ultimi anni dalla tangoterapia”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

7 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

9 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

10 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

11 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

12 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

20 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X