Bari

Bari, al via il progetto estivo del Municipio II rivolto a bambini/e e ragazzi/e con disabilità residenti nel territorio municipale

C’è il coinvolgimento delle famiglie

BARI – Il presidente del Municipio II Andrea Dammacco rende noto che partono questa mattina le attività progettuali rivolte a 10 bambini e ragazzi con disabilità residenti nel territorio municipale con l’obiettivo di qualificare e valorizzare il loro tempo libero e di coadiuvare le famiglie nei compiti di cura durante il periodo di chiusura delle scuole

Nello specifico, il percorso educativo, aggiudicato a seguito di un bando pubblico all’ati composta dalle cooperative sociali “In-Fra-Suon” e “Occupazione e Solidarietà”, si articola in campi di esperienza che tengono conto delle risorse e delle abilità dei ragazzi coinvolti per promuoverne le conoscenze attraverso laboratori ludici e creativi che permettano loro di esprimersi e di vivere situazioni stimolanti e positive per costruire il proprio percorso di crescita.

Le attività progettuali si svolgeranno per 4 settimane, fino al prossimo 7 settembre (con pausa dal 13 al 17 agosto), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso lo Stadio del Nuoto per le attività in acqua e presso il Bari Agility Club per le attività di pet terapy, sport e laboratori artistico espressivi.

I partecipanti saranno prelevati e riaccompagnati da e verso cinque punti di raccolta (viale De Laurentiis; viale Concilio Vaticano; Policlinico; viale Unità d’Italia; via D. Comboni).

Il 4 settembre in programma una giornata presso “l’Acquapark Egnazia” per festeggiare la fine delle attività. Il 6 settembre, poi, i ragazzi e le famiglie parteciperanno ad una giornata di festa durante la quale si sfideranno in percorsi di (h)agility e psicomotori e tutti i partecipanti saranno premiati con attestati e medaglie.

Da oggi e per tutto il mese dieci tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze con disabilità che vivono nel nostro territorio potranno vivere una serie di opportunità educative, formative, di socializzazione, di gioco, di divertimento e di esplorazione, fondamentali per consolidare il percorso di crescita di ciascuno sotto la guida di educatori esperti – dichiara Andrea Dammacco -. Crediamo in questo modo non solo di supportare i minori, offrendo loro l’occasione di misurarsi con le proprie risorse e le proprie inclinazioni, ma anche di sostenere le famiglie, coinvolgendole nell’intero percorso per apportare eventuali correttivi utili a rispondere alle effettive esigenze dei partecipanti”.

Il coordinamento del progetto è a cura del Servizio Socio educativo del Municipio II.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

39 minuti fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

3 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

7 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

8 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

18 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

18 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

21 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

21 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X