BARI – Sono cominciate oggi, nel primo pomeriggio, presso la Scuola Japigia 1° Verga, Plesso San Francesco, in via Peucetia, gli interventi di pulizia e disinfezione dei serbatoi idrici nonché le attività di campionamento e analisi delle acque finalizzate al controllo della potabilità delle stesse e, in particolare, alla ricerca di Legionella spp.
Gli interventi interesseranno tutte le 133 strutture scolastiche di competenza comunale presenti sul territorio cittadino (asili nido, scuole d’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado) e saranno effettuati nell’ambito dell’accordo quadro di durata biennale avente ad oggetto i “Servizi di ispezione e disinfezione delle reti idrico-sanitarie a servizio delle strutture scolastiche comunali, finalizzati al controllo, prevenzione e contenimento dei rischi da agenti microbiologici, compreso Legionella” approvato lo scorso luglio dalla giunta comunale.
A seguito della pubblicazione di bando di gara con procedura aperta, i predetti servizi sono stati affidati, nel mese di ottobre, al RTI Servizi Speciali Srl – Universal Export Srl che per i prossimi due anni si occuperà della disinfezione e del monitoraggio degli impianti idrici scolastici al fine consentire all’amministrazione comunale il mantenimento degli standard di sicurezza previsti per le acque destinate al consumo.
“Gli interventi di pulizia e di monitoraggio dei serbatoi idrici e delle reti idrico-sanitarie sono da un lato delle attività fondamentali per garantire la salute delle nostre bambine e bambini – spiega l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – e dall’altro rappresentano la condizione fondamentale per promuovere la riduzione della produzione dei rifiuti, perché garantiscono la migliore qualità possibile all’acqua potabile delle nostre scuole senza ricorrere all’uso delle bottigliette di plastica che rappresentano un danno ambientale“.
“Si tratta di un intervento strutturale che si aggiunge alle azioni già intraprese da questa amministrazione per rendere plastic free le scuole comunali – spiega l’assessore alle Politiche educative Paola Romano –. I lavori cominceranno oggi e proseguiranno per tutte le giornate in cui le scuole resteranno chiuse per le vacanze di Natale in modo da non intralciare le attività scolastiche e da non creare compresenza tra la popolazione scolastica e gli operai esterni“.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X