Alle ore 11.30, poi, il sindaco deporrà una corona d’alloro presso la lapide commemorativa affissa sulla facciata esterna di Palazzo di Città in ricordo del sacrificio dei partigiani baresi impegnati nella lotta di Liberazione nazionale.
Alle ore 12, inoltre, nella sala consiliare di Palazzo di Città, saranno consegnate delle pergamene di riconoscimento ai parenti dei partigiani pugliesi Luigi Partipilo, Angelo Valle, Emanuele Italiano, Giorgio Salamanna, Aramis Guelfi, Michele Mancini, Michele Romito, Pasquale Mininni e Benedetto Armenise.
Nel pomeriggio, ancora, su iniziativa del coordinamento antifascista della città di Bari e Provincia – ANPI Bari, CGIL Bari, ARCI, Libera Puglia, Zona Franka, Unione degli Studenti, Link coordinamento universitario -, si terrà un corteo con partenza alle ore 18 da piazza Umberto, mentre al termine della manifestazione, alle ore 20, in piazza del Ferrarese, è in programma il “Concerto partigiano”, sostenuto anche dal Comune di Bari, con la partecipazione di Evra, Vulpier, Comrad, I dolori del giovane Walter, Cantiere comune mediterraneo e Davide Shorty.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X