Bari

Bari, 7° pellegrinaggio solenne dell’Associazione nazionale Alpini al Sacrario militare dei caduti d’oltremare

Le limitazioni al traffico

BARI – Per consentire lo svolgimento del 7° pellegrinaggio solenne dell’Associazione nazionale Alpini al Sacrario militare dei caduti d’oltremare, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, con apposita ordinanza la Polizia Municipale ha previsto le seguenti limitazioni alla circolazione:

Il giorno 30 settembre 2017:

1. dalle ore 5.00 alle ore 20.00 e, comunque, sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di sosta – zona rimozione sulle seguenti vie e piazze:

a. complanare di via Gentile, ambo i lati, nel tratto compreso tra i civici 47/A e 53

b. via Myra

c. via Divisione Acqui

2. dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e, comunque, sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di sosta – zona rimozione sulla piazza della Libertà, lato Palazzo dell’Economia, esclusivamente per la prima fila di stalli adiacente la carreggiata del corso Vittorio Emanuele II

3. dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e, comunque, sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito sul piazzale L. Giannella

Il giorno 1 ottobre 2017:

1. dalle ore 00.01 alle ore 13.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata , su piazza Poerio, ambo i lati, tratto compreso tra le carreggiate di via Di Vagno (area sottostante il cavalcavia Garibaldi)

2. dalle ore 5.00 alle ore 14.00 e, comunque, sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di sosta – zona rimozione sulle seguenti strade e piazze:

a. piazza della Libertà

b. c.so Vittorio Emanuele II, ambo i lati, tratto compreso tra piazzale IV Novembre e via Marchese di Montrone

c. piazza Massari, lato sinistro nel senso di marcia della carreggiata compresa tra c.so Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia

3. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di transito sulle seguenti strade e piazze:

a. lung.re sen. A. Di Crollalanza

b. piazza Diaz, carreggiata compresa tra largo Giannella e il passeggiatoio alberato

c. piazzale L. Giannella

d. lung.re N. Sauro

e. piazza Gramsci, carreggiata prospiciente il mare, tratto compreso tra via Matteotti ed il prolungamento ideale di via Di Vagno

f. nei tratti di strada che adducono al lung.re A. Di Crollalanza

g. nei tratti di strada compresi tra via Dalmazia e il lung.re N. Sauro, così di seguito riportati:

– via Giandomenico Petroni

– via Spalato

– via Addis Abeba

– via Gorizia

– via Matteotti

4. dalle ore 9.30 alle ore 14.00, e comunque sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito sulle seguenti vie e piazze:

a. piazzale IV Novembre

b. c.so Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra piazzale IV Novembre e via Marchese di Montrone

c. via Cairoli, tratto compreso tra via Piccinni e c.so Vittorio Emanuele II

d. piazza Massari, carreggiata con senso di marcia da c.so Vittorio Emanuele II a piazza Federico II di Svevia

e. via B. Petrone

5. dalle ore 18.30 sino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito sulla rotonda di piazzale L. Giannella.

BARI – Una giornata di sport per tutti. È quella che si terrà sabato 30 settembre su piazza Diaz: lezioni prova di basket, pallamano, scherma, rugby, giochi tradizionali, danza, animazione, taekwondo, karate, hockey e pattinaggio sotto la guida di esperti e tecnici Coni, ma anche una traversata a nuoto di due sportivi baresi e lezioni prova di vela, canoa e canottaggio.

L’evento è stato organizzato dall’assessorato comunale allo Sport, dal Coni Puglia, dai circoli nautici baresi e dalla commissione consiliare Sport in occasione della Settimana europea dello sport volta a promuovere lo sport e l’attività fisica in tutta Europa.

“Quella che presentiamo oggi – ha spiegato l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli – è una giornata composta da diversi eventi legati tra loro da un minimo comun denominatore: l’amore per lo sport. Abbiamo organizzato insieme al Coni, alla commissione sport e ai circoli nautici una festa dello sport in cui si potranno provare tutte le discipline sportive, di terra e di mare. Noi abbiamo puntato l’attenzione su “Rotta verso Bari”, il progetto che ha dato la possibilità, anche quest’anno, a oltre 800 bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni di seguire corsi gratuiti di vela, canoa e canottaggio. Rivolgo quindi un appello ai genitori baresi: portate i vostri bambini in piazza a provare uno degli sport a scelta, ci sarà da divertirsi con un vasto campionario di discipline tra cui poter scegliere”.

“La campagna europea ha l’intento di spingere i cittadini a essere attivi #BeActive – ha detto il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto – arginando la flessione, a livello europeo, del numero di persone che praticano sport. La Puglia è in controtendenza: nella nostra regione, infatti, riscontriamo un aumento del numero degli sportivi, grazie anche alla promozione dell’attività sportiva svolta dall’amministrazione comunale. Bari, in particolare, si è dimostrata finora una città capace di promuovere adeguatamente la disciplina sportiva all’interno del territorio come nel caso della manifestazione che presentiamo oggi, capace di unire in maniera sinergica gli sport di terra e quelli di mare”.

“A giugno, con la collaborazione dei circoli sportivi – ha aggiunto il presidente della commissione Sport Giuseppe Cascella – la commissione ha promosso una mostra museo che ha fatto conoscere al pubblico i tantissimi atleti che hanno fatto grande la storia dello sport barese . Abbiamo dato il giusto riconoscimento alla grandezza di sportivi baresi del passato e del presente come Paolo Pinto, Semeraro, Grandolfo. E saranno due sportivi baresi – Ruggero Verroca, cinque volte campione mondiale di canottaggio e Daniel Douglas Di Pierro, primo nuotatore al mondo a compiere la traversata delle Bocche di Bonifacio – a svolgere sabato mattina una gara di nuoto di fondo sulle acque antistanti il lungomare”.

“Sabato i ragazzi che hanno preso parte al progetto “Rotta verso Bari” – ha concluso Gigi Bergamasco del circolo della Vela in rappresentanza dei circoli nautici cittadini – potranno rivivere le emozioni di una veleggiata, di un giro in canoa e in paddlesurf e rivedere gli amici conosciuti durante i corsi seguiti presso i circoli. Ci sarà per tutti la possibilità di provare, con l’aiuto degli istruttori, come poter praticare gli sport nautici”.

Sabato 30 settembre, a partire dalle ore 9.30 fino al pomeriggio alle 18.30, ci saranno le prove sport ad accesso libero; in mattinata, intorno alle 12, la gara di nuoto di fondo e nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17.00 le prove di vela, canoa, canottaggio e paddlesurf.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X