L’analisi dell’assessore Petruzzelli
Nello stesso periodo di tempo 29 persone sono state colte in flagrante e sanzionate dagli agenti della Polizia municipale per conferimento di rifiuti fuori orario, 8 per conferimento indifferenziato nei festivi, 1 per mancata differenziazione dei rifiuti, 2 per errato conferimento degli imballaggi.
Sette sono invece i proprietari di suoli multati per non aver ottemperato all’ordinanza che dispone la pulizia del terreno e il taglio delle sterpaglie per evitare il rischio di incendi.
Inoltre 3 verbali sono stati elevati ad altrettanti cittadini per non aver raccolto gli escrementi del proprio cane, mentre un cittadino è stato sanzionato con 100 euro per aver gettato a terra un mozzicone di sigaretta.
L’ammontare complessivo delle sanzioni è pari a 7.450 euro.
“L’utilizzo delle fototrappole dislocate sul territorio cittadino – dichiara l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – si conferma uno strumento utilissimo per contrastare le pessime abitudini di alcuni cittadini, tanto più dannose in concomitanza con le temperature elevate registrate nelle settimane centrali di agosto. Dall’esame delle immagini registrate dalle telecamere è stato possibile individuare i trasgressori, la maggior parte dei quali sono risultati risiedere in Comuni limitrofi, il che conferma la nostra convinzione sul fenomeno della migrazione dei rifiuti dalle città vicine. Da parte nostra continueremo con le attività di monitoraggio e controllo del territorio cittadino sia attraverso l’operato degli vigili urbani e ambientali sia con l’ausilio dei dispositivi tecnologici che, d’accordo con Amiu Puglia, abbiamo deciso di incrementare. Parallelamente utilizzeremo i proventi delle sanzioni per promuovere specifiche campagne di informazione sul corretto conferimento della raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi di ritrovo e di svago”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X