Bari

Bari, 5 telecamere di videosorveglianza lungo il Castello e apertura temporanea del giardino Isabella d’Aragona per il G7

Galasso: “La nuova piazza avrà un volto completamente rinnovato”

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo nel cantiere per la riqualificazione del giardino Isabella d’Aragona. I lavori procedono speditamente, sebbene non potranno essere completati entro lo svolgimento del G7 finanziario, in programma a Bari dall’11 al 13 maggio. Ad ogni modo, prima dell’inizio del summit, l’area di cantiere sarà liberata dalle recinzioni e dalla presenza dei mezzi e sarà completato il rifacimento del basolato dell’area prospiciente piazza Massari, in continuità ideale con la pavimentazione già posata a seguito della pedonalizzazione di piazza Federico II di Svevia.

Per l’appuntamento con il G7 sarà anche ultimato il cordolo del marciapiede di fronte alla Questura. Su quel lato, laddove sorgerà la pista ciclabile, verrà realizzato uno spianamento in calcestruzzo in modo tale da rendere l’area praticabile, calpestabile e sicura. Verrà, inoltre, completamente rimossa la recinzione del cantiere, mentre la soletta di calcestruzzo che costituirà la base per la posa della pavimentazione finale, sarà estesa anche ai viali del giardino in modo da renderli fruibili in sicurezza.

Al termine del G7 riprenderanno i lavori: verranno montati i cordoli di perimetrazione delle aiuole, sarà posata tutta la pavimentazione e installati i nuovi pali della pubblica illuminazione e completato l’impianto di irrigazione, entrambi sistemi per i quali sono state realizzate tutte le predisposizioni. Infine saranno collocati tutti gli arredi previsti dal progetto.

Per far sì che il G7 possa svolgersi in condizioni di sicurezza, questa mattina la giunta ha anche approvato la perizia di variante del progetto di installazione delle telecamere di videosorveglianza, con la quale si è stabilito che verrà utilizzata una quota parte del ribasso d’asta dell’avviso pubblico, pari a circa 56mila euro, per l’installazione di 5 nuove apparecchiature lungo il perimetro del Castello Svevo. Le telecamere, che verranno installate in tempi brevi, resteranno a presidio permanente dell’area, che rappresenta uno spazio molto frequentato dai turisti e dai cittadini. Si tratta delle stesse telecamere che l’amministrazione comunale ha previsto nel resto della città quindi ad alta definizione full hd, con infrarossi, manovrabili in remoto dalla sala operativa della Polizia municipale e, in questo caso, ruotabili a 360 °.

La nuova piazza avrà un volto completamente rinnovato – commenta Giuseppe Galasso -. Nei giorni scorsi abbiamo anche ricevuto il parere favorevole della Soprintendenza sulla scelta di piantare 52 lecci in sostituzione dei pini rimossi qualche tempo fa per questioni di sicurezza. Saranno alberi adulti, di altezza non inferiore ai 2,5 metri e diametro del fusto di circa 25 centimetri. Secondo le indicazioni ricevute dalla Soprintendenza, le piante verranno disposte su due allineamenti in posizione alternata, in modo tale da non occultare la vista del Castello e creare, quindi, una cortina verde a corredo dell’intera visuale. La disposizione, inoltre, è stata pensata per consentire ai lecci di crescere senza che le chiome delle piante contigue si sovrappongano, assicurando uno sviluppo regolare. Tra le ultime lavorazioni previste in cantiere, orientativamente nel mese di settembre, e quindi nel periodo ottimale per la piantumazione, saranno messi a dimora negli alvaretti i 52 alberi”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

12 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

17 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X