Bari

“Cantate Arie e Sonate del ‘700 barese tra Altamura, Bari e Napoli”, il concerto dell’EurOrchestra da Camera di Bari

Domenica 16 ottobre, nella Chiesa di S. Carlo Borromeo il Concerto del “Piccolo Festival Barisien-Parisien-Napolitain” per “Le Due Bari”; il concerto è preceduto da un incontro di formazione del pubblico con Francesco Scoditti

BARI – Domenica 16 ottobre, per il “Piccolo Festival barisien-parisien-napolitain” dell’EurOrchestra da Camera di Bari per il progetto “Le Due Bari” è in programma il Concerto dal titolo “Cantate Arie e Sonate del ‘700 barese tra Altamura, Bari e Napoli”.

L’appuntamento è per le ore 20.30 nella Chiesa di San Carlo Borromeo a Bari.

Durante il concerto ci sarà un’esecuzione in Prima assoluta di musiche dei compositori nostrani Giacomo Tritto, Gaetano Latilla, Saverio Mercadante, Leonardo Leo e Nicola De Giosa nelle trascrizioni e orchestrazioni di Angela Montemurro da antichi manoscritti.

Solisti vocali Angela Cuoccio, Soprano, e Gianni Leccese, Tenore. L’EurOrchestra sarà come sempre diretta dal Maestro Francesco Lentini.

Prima del concerto, alle 19.00, si terrà nella stessa Chiesa un’iniziativa formativa a cura di Francesco Scoditti, dal titolo “Il ‘700 barisien-napolitain”.
Ingresso libero.

Per informazioni:

www.leduebari.it

www.eurorchestra.it

tel. 3284475514; 3406474749

Il “Piccolo Festival Barisien-Parisien-Napolitain” dell’EurOrchestra da Camera di Bari è un festival itinerante, vincitore del Bando “Le due Bari”, nato dall’Accordo di Programma tra il MIC e il Comune di Bari, per portare la Musica nei territori periferici della nostra città.

I SUCCESSIVI CONCERTI DEL PICCOLO FESTIVAL BARISIEN-PARISIEN-NAPOLITAIN SI TERRANNO IL:

· 22 ottobre: San Pio X al quartiere Stanic;

· 6 novembre: San Carlo Borromeo al Libertà;

· 13 novembre: San Carlo Borromeo al Libertà

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

6 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

9 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

9 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

13 ore fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

19 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

19 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

20 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

1 giorno fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X