Taranto

Banca di Taranto e Ordine degli Avvocati di Taranto insieme a favore dell’Avvocatura jonica

La prima convenzione in Italia che permette agli avvocati di “scontare” le fatture in banca

TARANTO – Per la prima volta in Italia gli avvocati possono “scontare” in banca le fatture emesse a favore del Ministero della Giustizia: l’istituto di credito è la “Banca di Taranto” e i beneficiari sono gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Taranto.

L’istituto di credito, infatti, ha inoltrato agli avvocati jonici una proposta commerciale di anticipazione sulle fatture emesse per l’attività di patrocinio a spese dello Stato o per l’attività di difesa d’ufficio.

Da oggi gli avvocati jonici possono chiedere alla Banca di Taranto una anticipazione del credito vantato nei confronti dello Stato nella misura massima dell’80% di ciascuna fattura e, comunque, per un importo non superiore complessivamente a 15.000 euro.

Si tratta della prima iniziativa di questo tipo realizzata in Italia tra un istituto di credito e un Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Eppure sono tantissimi gli avvocati che, per conto del Tribunale, assistono clienti indigenti sprovvisti dei mezzi finanziari per pagarsi un avvocato esercitando il “diritto alla difesa”: nel nostro Paese, infatti, il “gratuito patrocinio” o la “difesa d’ufficio” interessano più della metà dei processi.

Alla fine del procedimento l’avvocato emette la fattura al Ministero della Giustizia i cui tempi di pagamento sono purtroppo biblici, anche svariati anni, tanto che molti avvocati arrivano a vantare crediti per migliaia e migliaia di euro.

Tale situazione è diventata ancora più grave in questo periodo di crisi finanziaria che molti avvocati vivono a causa dell’emergenza Covid-19.

Su questo tema si sono confrontati recentemente alcuni avvocati del Foro di Taranto: Fedele Moretti e Francesco Tacente, rispettivamente Presidente e Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, Andrea Salinari e Adriano Minetola; insieme hanno avuto l’idea di proporre a un istituto di credito la possibilità di “scontare” le fatture emesse a favore dello Stato.

È stato naturale rivolgersi alla Banca di Taranto, il cui presidente Lelio Miro è un collega avvocato, peraltro appartenente a una famiglia che ha dato lustro all’Avvocatura jonica, tanto che alla memoria del padre Franco Miro è dedicata in Tribunale l’Aula della Scuola Forense, di cui egli è stato uno dei fondatori.

Da questa interlocuzione è scaturita la proposta della Banca di Taranto, che l’Ordine degli Avvocati ha immediatamente esteso a tutti gli oltre tremila iscritti.

«Auspico che l’innovativa convenzione con la Banca di Taranto – ha commentato Fedele Moretti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto – possa aiutare i colleghi a superare questo periodo di difficoltà finanziaria, causato dalle ben note limitazioni all’attività giudiziaria per il Covid-19, fino alla totale ripresa delle normali attività forensi».

Lelio Miro, Presidente della Banca di Taranto, si è detto «lieto di poter offrire questa opportunità ai tanti Avvocati tarantini, una convenzione che consentirà alla Banca di Taranto di rafforzare ulteriormente il suo ruolo naturale di istituto di credito vicino alle esigenze della città e del suo territorio».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X