Attualità Puglia

Autismo: arrivano le borse di cura. Progetto di solidarietà tra Centro autismo, Confraternita del Carmine e Rotaract

 

Presentazione il 3 aprile

BARI – L’autismo incontra la solidarietà. In occasione della giornata internazionale, Taranto promuove un progetto destinato a chi è affetto da questo disturbo. Saranno coinvolte alcune famiglie che non hanno i mezzi economici per ottenere una terapia qualificata. Tutto questo grazie alla sinergia tra Centro autismo e disabilità correlate ABC Centro ABA, Arciconfraternita del Carmine di Taranto e Distretto Rotaract 2010 Puglia e Basilicata. Con proprie risorse, hanno pensato di avviare delle vere e proprie ‘borse di cura’, destinate ai nuclei familiari in difficoltà che, in questo modo, potranno ottenere una terapia qualificata. L’invito è ovviamente ad altre realtà imprenditoriali o del volontariato ad aderire a questa iniziativa, in modo da poterla ampliare ad un numero maggiore di persone.

«Molto spesso– spiega il promotore Simon Izzo- i genitori non possono permettersi un percorso di questo tipo, lungo e costoso, nonostante la scienza dell’analisi comportamentale applicata ABA sia ormai riconosciuta come prima scelta per soggetti affetti da autismo. Da qui l’idea di finanziare gratuitamente una formazione della durata di un anno, in cui saranno le stesse famiglie ad apprendere delle nozioni di base, ma altamente specifiche, da poter utilizzare nel quotidiano con i propri figli».

Un’idea nata quasi per caso, che mette insieme realtà che- a vario titolo- si occupano di assistenzialismo e operano nel sociale. Tante le iniziative che, ogni anno, si svolgono in tutto il mondo a inizio aprile, nella consapevolezza che la sindrome continua a crescere in modo preoccupante. Spesso i parenti si sentono soli e non sanno come gestire chi è affetto da complicazioni dello spettro autistico. Chi opera sul territorio prova a fare qualcosa di concreto, sapendo che questa disabilità è molto complessa ma ancora poco conosciuta.

Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma mercoledì 3 aprile alle ore 10. Saranno presenti Simon Izzo e Jessica Dean, direttrice clinica del Centro, il padre spirituale e il priore della Confraternita, rispettivamente mons. Marco Gerardo e Antonello Papalia e, per il Rotaract, il rappresentante distrettuale Ciro Di Maio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X