Bari

Attribuzione doppio cognome ai nuovi nati: il Comune di Bari è pronto

La richiesta è del sindaco Antonio Decaro

BARI – Su richiesta del sindaco Antonio Decaro, questa mattina il direttore della ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici ha comunicato che l’ufficio di Stato civile del Comune di Bari sta predisponendo tutti gli adempimenti necessari per permettere alle famiglie, su richiesta dei genitori, di attribuire il doppio cognome ai nuovi nati, sia nel caso di figli nati dal matrimonio sia per i figli nati fuori dal matrimonio.

Come molte volte è già accaduto nel nostro Paese, la vita reale spesso anticipa le istituzioni e le norme – spiega il sindaco -. Ed è così che ancora una volta sono i cittadini, le associazioni e i movimenti a chiedere allo Stato e al Paese, con i loro gesti e le loro vite, di modificarsi e di riconoscere ai cittadini maggiori diritti e tutele. Questo è il caso della norma sul “doppio cognome”, ossia la possibilità per una famiglia di scegliere di attribuire il cognome di entrambi i genitori ai propri figli, aprendo la strada a un percorso di tutele e rispetto dei diritti e dei ruoli dei genitori che, in questo modo, potranno anche formalmente veder riconosciuto un livello di sostanziale parità rispetto ai figli. Già nelle scorse settimane diversi cittadini si sono recati presso lo Stato civile di Bari chiedendo informazioni su questa possibilità, a riprova del fatto che si tratta di un provvedimento atteso, che tocca la vita delle persone. Per questo sono contento che il Comune di Bari si dimostri attento e pronto ad accogliere le novità che sono frutto di esperienze vissute e che allo stesso tempo garantiscono parità di diritti. Credo che questo piccolo adempimento burocratico possa rappresentare una svolta culturale importante nella nostra società rispetto ai diritti delle donne e delle famiglie”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

4 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

24 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X