Un progetto che affonda le radici nella memoria collettiva e nello stimolo alla riflessione, con il sostegno dell’Assessorato Regionale Formazione e Lavoro rappresentato dall’Assessore Sebastiano Leo, del Comune di Aradeo, della Nuova Pro Loco Aradeo, dell’Istituto Comprensivo “Ezio Bosso” Aradeo-Neviano e con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
si terrà a partire dalle 20.30 nella suggestiva Piazzetta del Municipio di Aradeo dove sarà presentata un’installazione artistica corale e multisensoriale a cura di Giovanni Minerba, Marilena Apollonio e Massimo Colizzi, che intreccia parole, suoni, immagini e memoria.
Il cuore dell’evento è un viaggio simbolico attraverso pensieri e ideali di figure che hanno segnato la storia del pensiero libero, dell’arte e dell’impegno civile. Personaggi come Sandro Pertini, Rosa Parks, Gandhi, Margherita Hack, Enrico Berlinguer, Pier Paolo Pasolini, Harvey Milk, Fabrizio De André, Sylvia Rivera, Donato Metallo – e molti altri – rivivono attraverso i pannelli e le onde, citazioni e aforismi che restituiranno al pubblico la profondità del loro messaggio.
Una vera e propria scuola di libertà e consapevolezza, dedicata soprattutto alle nuove generazioni: a dare voce ai pensieri saranno infatti le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Ezio Bosso – Aradeo/Neviano, protagonisti di un percorso educativo e partecipativo che trova qui il suo momento culminante.
La serata sarà impreziosita dagli interventi musicali di Edoardo Zimba, Eleonora Magnifico, Michele Bovino e Francesco Bove, che interpreteranno, con parole e suoni, il senso profondo del tema proposto.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X