Bari

Approvata la delibera per la concessione in uso temporaneo dello stadio San Nicola alla società sportiva Bari Calcio

I dettagli

BARI – Questo pomeriggio la giunta comunale ha approvato la delibera con la quale si autorizza la concessione in uso, in via temporanea e provvisoria, sino alla data del prossimo 31 dicembre, e comunque non oltre il termine della stagione calcistica 2018/2019 (30 giugno 2019), dello stadio San Nicola e dell’antistadio, alla società sportiva Bari Calcio S.S.D. a.r.l.. La società in questione, proprietaria del titolo della squadra di calcio cittadina che si accinge a disputare il campionato di serie D dilettantistico, si impegna a provvedere, con oneri a proprio carico, alla custodia, alla manutenzione ordinaria dell’impianto, secondo il programma di conduzione disposto dalla competente struttura tecnica comunale.

Il provvedimento è stato adottato a fronte dell’urgenza di dover affidare il provvisorio utilizzo dello stadio, unico impianto sportivo idoneo ad ospitare il numero di tifosi che segue la squadra cittadina, al fine di poter disputare le partite in calendario previste dal campionato di serie D e dalla Coppa Italia. Saranno a carico del soggetto utilizzatore anche tutte le spese relative alle utenze dell’impianto sportivo in questione, per le quali lo stesso dovrà provvedere alle necessarie volture all’atto della stipula della convenzione, nonché alla custodia e ad ogni altro onere per tributi e polizze assicurative.

La società sportiva Bari Calcio si impegna, nell’ambito della convenzione da stipulare, anche a riservare la possibilità di promuovere e organizzare attività sociali, scolastiche e di pubblico interesse per la promozione dello sport in generale e della pratica calcistica nello specifico, oltre che altre manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti e dal Dipartimento Interregionale e, in generale, gare da disputarsi ai sensi dell’art. 69 delle norme organizzative interne della Federazione, senza oneri per l’amministrazione comunale.

Le condizioni di utilizzo precario concesso alla società consentiranno all’amministrazione di valutare le successive determinazioni sul futuro dell’impianto.

Alla delibera seguirà la convenzione per la disciplina della concessione in uso che sarà siglata dalle parti nei prossimi giorni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

16 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

17 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

24 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

2 giorni fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter