I dettagli
BARI – Riparte il concorso letterario “Puglia quante storie” indetto dalla casa editrice leccese I Libri di Icaro e giunto con successo alla sua quarta edizione.
L’iniziativa è aperta a tutti gli amanti della scrittura a cui viene chiesto di ideare e scrivere un racconto breve, a tema libero, con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese. Ogni storia dovrà svilupparsi sullo sfondo di un qualsiasi luogo della Puglia e l’autore dovrà essere in grado, attraverso la narrazione, di metterne in risalto le peculiarità che lo contraddistinguono come la storia, gli usi e i costumi di chi ci vive, i suoi odori e colori, le emozioni e le sensazioni che riesce a suscitare, le sue espressioni dialettali. Un modo alternativo per far conoscere le bellezze di una delle regioni più caratteristiche d’Italia attraverso la letteratura e il talento di scrittori professionisti ed autori emergenti.
Nella prima fase del concorso un’apposita giuria, composta da esperti del settore come giornalisti, scrittori e critici letterari, valuterà gli elaborati dei concorrenti e individuerà i dieci racconti che verranno successivamente raccolti e pubblicati in un unico volume dal titolo “Puglia quante storie 4”. I finalisti verranno premiati con un attestato di merito durante una cerimonia pubblica. Nella seconda parte saranno i lettori a votare il racconto più bello, individuando così il vincitore assoluto, insieme al secondo e terzo classificato, ai quali andranno diversi riconoscimenti.
L’iniziativa è patrocinata da Provincia di Taranto, Provincia e Comune di Foggia, Comune di Lecce, Provincia e Comune di Brindisi.
È possibile partecipare entro il 30 ottobre 2020.
Per info e regolamento:
http://www.icarolibri.com/concorsi-letterari.html
Per maggiori info:
tel. 327 695611/ 371 1878199
Mail: pugliaquantestorie@gmail.com
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…
Per la 11esima edizione tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…
Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X