L’incontro si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2016 nella Sala Consiliare a Palazzo di Città ad Andria
Il corso si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2016 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città ed è patrocinato dalla Città di Andria, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, dalla Fondazione AIGA Laboratorio Formazione Forense e Dip. 2 Persone e tutela dei Diritti Umani; è accreditato all’Ordine degli Avvocati di Trani e in fase di accreditamento al CROAS PUGLIA.
Il corso è rivolto alle operatrici e agli operatori della rete dei servizi andriese a sostegno delle vittime di violenza e a chiunque altro voglia approfondire l’argomento e ha l’obiettivo di approfondire la tematica delle violenza che si consumano all’interno della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali) al fine di avviare un processo di strutturazione di interventi specifici.
L’evento formativo prenderà avvio il 7 ottobre, alle ore 9.00, con i saluti istituzionali a cui prenderanno parte Nicola Giorgino, sindaco di Andria, Elisa Manta, assessora Diritti ed Equità Sociale di Andria, Giuseppe De Robertis, A.S. referente SFERA, Stefania Campanile, consigliera di Parità della Provincia Bat, Tullio Bertolino, presidente Ordine Avvocati di Trani, Antonio Di Gioia, presidente Ordine Psicologi di Puglia, Patrizia Lomuscio, presidente CAV Riscoprirsi…, Vincenzo Antonio Gallo, presidente Arcigay Bat, Paola Franco, presidente Agedo Bat.
Il corso è suddiviso in 3 moduli. Il primo intitolato “La comunità LGBT in Italia: diritti ottenuti e da ottenere” tenuto da Vincenzo Antonio Gallo di Arcigay BAT, Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari e l’avv. Alba Gallo di Arcigay BAT.
Il secondo modulo intitolato “La violenza all’interno delle coppie LGBT. Ricerche svolte sino ad oggi” vedrà la preziosa testimonianza via Skype di Angela Infante, presidentessa del Gay Center e di Ileana Aiese di Arcilesbica Roma, che presenteranno una ricerca ancora oggi in corso sulla violenza nelle coppie lesbiche, di Luciano Lopopolo, referente nazionale Formazione di Arcigay che presenterà gli studi sulla violenza nelle coppie gay e dell’avv. Stefania Larosa del CAV RiscoprirSi…” che approfondirà la parte normativa.
Il terzo modulo intitolato “Omofobia: aspetti socio-psicologici e tutela legale” sarà con Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari, l’avv. Morena Rapolla di Arcigay BAT e Arcigay Basilicata e Ivana Pipponzi, coord. Dip. “Persone e tutela dei Diritti Umani”, Fondazione AIGA “T. Bucciarelli”, consigliera di Parità Regione Basilicata.
Durante il corso saranno esposte tematiche relative agli studi di genere (Butler, Irigaray, ecc.), spesso mistificati ed erroneamente sovrapposti all’inesistente teoria “gender”.
“Il percorso avviato nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza, in qualsiasi forma essa si manifesti, ci ha portate da tempo a riflettere sulla complessità del fenomeno della violenza, nonchè sul fatto che è necessario focalizzare l’attenzione della rete dei servizi non solo sulle donne vittime di violenza da parte degli uomini, ma sulle vittime di violenza in genere, indipendentemente dalle varie distinzioni relative a “…sesso, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali” (art. 3 Costituzione Italiana).
Per iscriversi inviare una mail cav.riscoprirsi@gmail.com completa di nome, cognome, professione, ente di appartenenza e numero di telefono.
INFO: Patrizia Lomuscio, presidente Cav Riscoprirsi… – cell. 3387733022
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X