Barletta-Andria-Trani notizie

Andria, Columbia-Andria: intese per rafforzare i rapporti commerciali

ANDRIA – L’ambasciatore colombiano in Italia Gloria Isabel Ramírez Ríos, in visita ad Andria (Puglia), ha incontrato le alte autorità di questa splendida città italiana, il Commissario straordinario della città, il dott. Gaetano Tufariello e il vescovo di Andria, monsignor Luigi Mansi, a cui ha espresso l’interesse della Colombia a rafforzare i rapporti con questa parte d’Italia.

Tra gli obiettivi del rappresentante diplomatico rafforzare le relazioni commerciali e culturali e di tenere incontri con rappresentanti del settore agroalimentare e con imprenditori del settore dell’energia sostenibile interessati a investire in Colombia.

La rappresentante diplomatica ha sottolineato che l’Italia ha una grande tradizione culturale turistica, commerciale e artistica dalla quale la Colombia vuole imparare e mettere in pratica giorno dopo giorno.

L’ambasciatore Ramirez ha spiegato che, nonostante i tempi difficili che il mondo sta attraversando, a causa del Covid19, il governo colombiano ha adottato le misure necessarie per fermare la sua espansione e gran parte del modello che gli ha permesso di essere efficace, è stato preso da quello adottato dall’Italia durante il periodo più critico di questa pandemia che ha colpito gran parte del pianeta.

Tra le attrazioni e i tesori visitati dall’ambasciatore Ramírez, vi è stata quella al Cappellone della Cattedrale nella quale è esposta la “Sacra Spina”, una reliquia che, secondo la tradizione, proviene dalla corona di spine di Gesù e donata nel 1308 da Beatriz, figlia di Carlos II.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

36 minuti fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

3 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

7 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

9 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

13 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X